News ed eventi

Ristoratore regala ogni sera il cibo avanzato: “Gettarlo è uno spreco!”

Francesco Fabiano, proprietaria della pizzeria French di Cecina, ogni sera dona il cibo avanzato a chi ne ha bisogno. Ogni sera, infatti, lascia dei sacchetti con il cibo avanzato a disposizione di chi ne ha bisogno. Una nobile iniziativa che si spera abbia un seguito

Ristoratore regala ogni sera il cibo avanzato: “Gettarlo è uno spreco!”

Un ristoratore di Cecina, che gestisce la pizzeria French, regala ogni sera il cibo avanzato a chi ha bisogno di sfamarsi. E’ questa la nobile e generosa iniziativa di Francesco Fabiano, titolare di una pizzeria a Cecina, che ha deciso di limitare lo spreco di cibo a fine giornata e contestualmente di aiutare chi ha più bisogno.

L’idea è semplice ma sicuramente efficace. A fine giornata, infatti, questo ristoratore si ritrovava con diversi avanzi di cibo ed ha quindi deciso di farne una risorsa per chi ha bisogno di un pasto caldo e non ha i mezzi per poterselo permettere.

Ho notato che ogni giorno, a fine servizio, avanza sempre qualcosa ed è davvero un peccato gettare via tutto questo cibo, visto che c’è tanta gente che non riesce a sfamarsi” queste le parole del titolare della pizzeria.

Una riflessione che lo ha portato dapprima a donare semplicemente il cibo a chi veniva a richiederlo a fine giornata all’interno del suo locale. Piano piano, però, ha deciso di fare qualcosa di più. “Qualche tempo fa raccoglievo gli avanzi e li regalavo a chi li veniva a prendere direttamente all’interno della pizzeria.Però questo metodo non funzionava molto bene. Ho, infatti, notato che le persone si vergognavano a mostrare il loro stato di necessità” continua Fabiano.

Così, il ristoratore ha deciso di lasciare gli avanzi del suo locale direttamente all’esterno, su dei tavolini, così da poter liberamente essere a disposizione di tutti senza che debbano necessariamente essere richiesti.

Se tutto questo non bastasse Francesco Fabiano ha anche preso accordi con la parrocchia di zona così da diffondere la notizia a quante più persone è possibile, così che queste sappiano che esiste la possibilità di avere un pasto caldo presso il suo locale. “Ho preso contatto anche con la parrocchia per far sapere a più gente possibile che qui esiste questa possibilità. Credo che sia un’iniziativa utile e spero che anche altri locali possano fare lo stesso. Gettare il cibo è uno spreco. E specialmente chi ha un’attività alimentare ha il dovere di limitarlo” conclude il ristoratore.

Un’iniziativa, quindi, lodevole che si spera abbia un largo seguito.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!