I funghi ripieni sono un secondo piatto molto gustoso e leggero a base di funghi.
I portobello infatti sono una tipologia di funghi simili agli champignon ma rispetto a questi sono decisamente piĂą grandi e molto piĂą carnosi. Anche il loro gusto tende al delicato e oltre ad essere ricchi di vitamine, sono anche una buona fonte di potassio, addirittura piĂą delle banane.
Grigliati e arricchiti con verdurine e ceci, i funghi portobello ripieni con scamorza possiamo mangiarli anche come antipasto, restano sfiziosi e particolari. Vediamo insieme il procedimento.
Ingredienti
- 4 funghi portobello
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 100 g di ceci
- 80 g di scamorza
- 5 pomodorini
- q.b di sale
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di finocchietto selvatico
Preparazione
Fare i funghi portobello ripieni con scamorza non è affatto difficile.
Lavate innanzitutto i funghi facendo molta attenzione a non farli rompere in quanto sono molto delicati. Quindi a fuoco lento grigliateli fino a quando tutto il liquido prodotto durante la cottura non si sarà riassorbito. Tasferiteli su di una placca da forno ricoperta con della carta da forno con l’interno verso l’alto. Lavate e spuntate la carota con la zucchina, tagliatela a dadini e metteteli in un tegame antiaderente.
Aggiungete anche il peperone a tocchetti, insaporite con un pizzico di sale, un filo di olio, coprite e a fiamma vivace fate cuocere il tutto mantenendo le verdure croccanti. Una volta cotte aggiungiamo i ceci colati e sciacquati e i pomodorini tagliati a pezzettini. Spegnete la fiamma e mettete da parte.
Tagliate la scamorza a fettine e distribuitela su ciascun fungo. Mettete la teglia in forno a 180°C per 5 minuti il tempo di far sciogliere il formaggio. Traserite ora i funghi su di un piatto da portata e arricchiteli con le verdurine pronte. Se necessario terminate con un altro pizzico di sale, appena un filo di olio e con del finocchietto selvatico
Conservazione
I funghi portobello ripieni con scamorza si conservano per al massimo un giorno. Scaldateli prima di consumarli.
Â