Torta rustica con stracchino, scamorza affumicata e patate

La torta rustica con stracchino, scamorza affumicata e patate è una preparazione semplice ma ricca di gusto, perfetta per un pranzo veloce o come piatto conviviale da condividere.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Torta rustica con stracchino, scamorza affumicata e patate

La base di pasta sfoglia croccante racchiude una farcitura cremosa e avvolgente, in cui la dolcezza delle patate si fonde con la morbidezza dello stracchino e l’intenso sapore affumicato della scamorza.

Questa combinazione crea un equilibrio armonioso tra consistenze e aromi, rendendo la torta rustica appetitosa e versatile, ideale sia calda che a temperatura ambiente. Vediamo insieme come realizzarla

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 200 g di stracchino
  • 150 g di scamorza affumicata
  • 2 patate
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • 20 g di pangrattato

Preparazione

Per iniziare la preparazione della torta rustica con stracchino, scamorza affumicata e patate, stendete un rotolo di pasta sfoglia rotonda già pronta in una teglia rivestita di carta forno. Con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo, così eviterete che la sfoglia si gonfi troppo durante la cottura. Ripiegate leggermente i bordi verso l’interno, in modo da formare una cornice ordinata.

A questo punto, spalmate lo stracchino in maniera uniforme su tutta la superficie: sarà la base cremosa che darà morbidezza al ripieno.

Disponete sopra delle fettine sottili di scamorza affumicata, che arricchiranno il gusto con il loro carattere deciso.

Sbucciate le patate e tagliatele a fettine molto sottili, quindi sistematele a raggiera sopra i formaggi, creando un motivo elegante e scenografico. Infine, cospargete con abbondante parmigiano grattugiato, che in cottura regalerà una crosticina dorata e saporita. Potete anche cospargere la superficie con del pangrattato, che contribuirà a donare croccantezza.

Infornate la vostra torta rustica in forno preriscaldato a 180-190°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata e la sfoglia risulterà fragrante. Una volta pronta, lasciatela intiepidire qualche minuto prima di servirla: potrete gustarla calda, tiepida o anche a temperatura ambiente.

Conservazione

La torta rustica si conserva per un paio di giorni in frigorifero dentro ad un contenitore a chiusura ermetica.

I consigli di Giada

Potete personalizzare questa sfoglia rustica in tanti modi per renderla sempre diversa e originale. Ad esempio, potete aggiungere delle fettine sottili di cipolla rossa o porro per un sapore più deciso, oppure arricchire il ripieno con zucchine o melanzane grigliate. Al posto della scamorza affumicata potete usare provola, fontina o gorgonzola per un gusto più intenso. Anche le erbe aromatiche, come rosmarino, origano o timo, regalano profumi speciali. Infine, per una nota croccante, potete cospargere la superficie con semi di sesamo o di papavero prima della cottura.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...