I cornetti integrali farciti sono veramente deliziosi, un’ idea carinissima per una colazione salata, per un buffet di un compleanno ma sono ottimi anche per cena o per un aperitivo sfizioso.
Questi cornetti sono super soffici e deliziosi, si preparano in pochissimo tempo e potete farcirli in diversi modi per esempio con tonno e maionese, prosciutto crudo e scamorza filante, mortadella e provolone…tutto dipende dai vostri gusti!
Vediamo insieme come procedere e tanti consigli utili.
Ingredienti per l’impasto
- 500 g di farina integrale
- 300 g di acqua
- 15 g di sale
- 25 g di lievito di birra
Ingredienti per farcire
- 150 g di bocconcini di mozzarella
- 15 pomodorini
- 1 pizzico di sale
- q.b di origano
- q.b di olio extravergine d’oliva
- 100 g di salame
- 100 g di philadelphia
- 100 g di prosciutto cotto
- 1 lattuga
Preparazione
Per preparare i cornetti integrali farciti, prima di tutto, preparate la pasta per pizza integrale quindi sciogliete il lievito nell’acqua tiepida.
Poi, versate la farina integrale e il sale nella ciotola della planetaria, aggiungete l’acqua a filo e cominciate ad impastate per 15 minuti o fin quando l’impasto non si stacca dalla parete della planetaria.
Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, copritelo con un canovaccio o con la pellicola alimentare e fatelo lievitare per circa 30 minuti.
A questo punto, stendete l’impasto e formate un rettangolo e poi dei triangoli con l’aiuto di una rotella taglia pizza. Arrotolate i triangoli su se stessi e formate i vostri cornetti.
A questo punto, sistemate i cornetti in una teglia con carta da forno e lasciateli lievitare fino al raddoppio nel forno spento.
Cuocete i cornetti integrali in forno a 180°C per circa 20 minuti.
Nel frattempo, preparate il ripieno. Lavate la lattuga, tagliate i pomodori a rondelle e conditeli con un pizzico di sale, l’origano e un filo d’olio.
Una volta pronti i cornetti, lasciateli raffreddare, tagliateli in due e farciteli con il prosciutto cotto e la lattuga, con il salame e la philadelphia e con la mozzarella e i pomodori. Sistemateli in un piatto e servite.
Conservazione
I cornetti integrali vanno consumati subito dopo la preparazione. Si conservano al massimo per un paio di giorni.