La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il sapore deciso e sapido della feta, mentre la croccantezza della mollica dorata regala una piacevole consistenza ad ogni morso. A completare il tutto, un tocco di timo fresco.
La pasta al forno con zucca mollicata e feta è ideale per un pranzo in famiglia, nelle giornate di primavera ancora fresche, o una cena in compagnia, quando si vuole qualcosa di sostanzioso ma al tempo stesso equilibrato e sfizioso.
Ingredienti
- 320 g di pasta
- 500 g di zucca
- 150 g di feta
- 100 g di pane
- 30 g di parmigiano reggiano
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
- 1 rametto di timo
Preparazione
Per preparare questa buonissima pasta gratinata, iniziate tagliando la zucca a cubetti piccoli. In una padella capiente e antiaderente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate rosolare uno spicchio d’aglio intero (che poi rimuoverete) per insaporire bene l’olio. Aggiungete la zucca, salate leggermente e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, fino a quando sarà morbida e dorata. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua per evitare che si attacchi.
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta, scolandola al dente. Versatela direttamente nella padella con la zucca (di cui avrete messo da parte qualche cucchiaio di zucca per coprire la pasta completamente) e mescolate per amalgamare i sapori. Preparate il condimento croccante mescolando mollica di pane grossolana con il parmigiano grattugiato, curcuma, una manciata di timo fresco e un filo d’olio per renderlo dorato e saporito.
In una pirofila leggermente unta di olio o burro, versate la pasta condita, sbriciolate sopra la feta in modo uniforme e coprite con la mollica aromatizzata insieme alla zucca messa da parte. Infornate a 200°C per circa 15 minuti, fino a ottenere una bella gratinatura dorata e croccante. Sfornate e lasciate stiepidire qualche minuto prima di servire.
Conservazione
Conservate la pasta per 24 ore in frigorifero, ripassandola al grill per far tornare croccante la panatura oppure congelatela per massimo 2 settimane.