Pasta con zucchine e fiocchi di latte

La pasta con zucchine e fiocchi di latte è un primo piatto molto semplice da realizzare e con pochi ingredienti che però saprà darvi una pasta gustosa e cremosa con un condimento semplice e con poche calorie.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 3 persone
Costo:
Pasta con zucchine e fiocchi di latte

 Ideale da mangiare ben fredda ma anche calda o da portare anche come schiscetta per un pranzo fugace al lavoro nutriente e completo, la pasta con zucchina  e fiocchi di latte  è un must della stagione estiva.  

Realizzarla richiederà pochi passaggi e davvero pochi minuti, infatti la preparazione del condimento avverrà nel frattempo che si cuocerà la pasta.Vediamo insieme ingredienti e preparazione. 

Ingredienti

  • 1/2 cipolle
  • 2 zucchine
  • 200 g di fiocchi di latte
  • 250 g di pasta
  • 3 foglie di basilico
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di parmigiano reggiano

Preparazione

Iniziate la preparazione della pasta con zucchine e fiocchi di latte prendendo una pentola, mettendo l’acqua e facendola portare a bollore.

Nel frattempo pulite una cipolla, tritatela per bene e versatela in una padella antiaderente con un filo d’olio. Fate rosolare per un paio di minuti.

Intanto prendete le zucchine, togliete le estremità e sciacquatele lavandole bene sotto l’acqua corrente. Date una leggera asciugata. Tagliatele a tocchetti di circa un centimetro l’uno o con una forma di vostro gradimento. Versatele nella padella e fate cuocere per circa 10/15 minuti aggiungendo un po’ di acqua e il dado vegetale o il sale. Le zucchine dovranno comunque rimanere croccanti e non si dovranno sfaldare.

Intanto l’acqua sarà arrivata a bollore. Salatela e versateci la pasta. Lasciate cuocere secondo le indicazioni della confezione della pasta.

Quando le zucchine saranno cotte toglietele dal fuoco e mettete da parte. Scolate la pasta e tenete un po’ di acqua di cottura.

Versate la pasta all’interno della padella, date una prima amalgamata e aggiungete i fiocchi di latte. Se necessario aggiungete anche un po’ di acqua di cottura. Concludete il tutto con una bella spolverata di formaggio grattugiato Parmigiano Reggiano e le foglie di basilico a pezzetti.

Servite calda o fredda in base a come preferite.

Conservazione 

La pasta alle zucchine e fiocchi di latte si conserverà per un giorno in frigorifero.

I consigli di Gabriella

Potrete sostituire i fiocchi di latte anche con un altro tipo di formaggio cremoso a vostro piacimento come ad esempio la Philadelphia, la ricotta o la robiola fresca. Il gusto ovviamente cambierà in base al tipo di formaggio cremoso che avrete scelto ma comunque il risultato sarà altrettanto cremoso e avvolgente.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...