Se siete alla ricerca di un’idea sfiziosa da realizzare in occasione di una ricorrenza speciale in famiglia, allora i paccheri freschi con salsiccia, zucchine e ricotta faranno al caso vostro.
Cremosi e saporiti, questi paccheri freschi sono l’ideale per stupire i propri ospiti. Una portata perfetta da accompagnare con un calice di vino bianco o rosato. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- 350 g di paccheri
- 250 g di salsiccia
- 1/4 cipolle
- 1/2 zucchine genovesi
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 35 ml di vino bianco
- q.b di sale
- q.b di pepe
Preparazione
Preparare i paccheri freschi con salsiccia, zucchine e ricotta è molto semplice: per iniziare, sbriciolate la salsiccia fresca di suino eliminando il budello, quindi tenetela da parte.
Lavate la zucchina e tagliatela a cubetti di piccole dimensioni. Tritate finemente la cipolla e mettetela all’interno di una padella capiente, quindi unite l’olio extra vergine d’oliva. Posizionate la padella sul fuoco e soffriggete dolcemente la cipolla.
Quando quest’ultima è dorata, unite la salsiccia a pezzetti e saltatela a fiamma vivace per circa 2-3 minuti, quindi sfumate con il vino bianco.
Non appena il vino è evaporato del tutto, aggiungete le zucchine e mescolate con cura.
Saltate il condimento a fiamma vivace per qualche altro minuto ancora, quindi bagnatelo con un mestolino di acqua calda e coprite con un coperchio. Quando il condimento è cotto, unite la ricotta e regolate di sale e pepe a piacere. Spegnete il fuoco e tenete il condimento al caldo. Procedete, infine, con la cottura della pasta.
Cuocete i paccheri freschi in abbondante acqua salata, quando sono cotti scolateli e mantecateli con il condimento preparato in precedenza. Impiattate e gustate la pasta mentre è ben calda.
Conservazione
Al fine di assaporare questo primo piatto in tutta la sua bontà e cremosità, è consigliabile consumarlo al momento della preparazione e quindi non è consigliabile conservarlo.