Pasta con sugo di salsiccia e funghi

La pasta con sugo di salsiccia e funghi è un primo piatto semplice da realizzare ma sostanzioso, è la pasta ideale per un primo ricco di sapore e di gusto.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 3 persone
Costo:
Pasta con sugo di salsiccia e funghi

La sua preparazione è molto semplice il connubio poi tra i funghi e la salsiccia crea un mix di sapori intensi e gustosi! Questo sugo di salsiccia e funghi, inoltre, si sposa alla perfezione con il formato di pasta tipo maccheroni, che assorbiranno tutto il sugo al loro interno e creeranno una pasta con una esplosione di sapori deliziosi.

 Parliamo di un piatto gustoso, alla portata di tutti, semplice da realizzare e impeccabile nella riuscita. Vediamo insieme come realizzarlo qui di seguito.  

Ingredienti

  • 1/2 cipolle
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 100 g di salsiccia
  • 50 ml di vino rosso
  • 150 g di funghi champignon
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 250 g di pasta

Preparazione

Iniziate la preparazione della pasta con sugo di salsiccia e funghi prendendo una cipolla, pulendola per bene e tritandola finemente. Versatela in una pentola con un giro di olio e fate rosolare per qualche minuto fino a che non si dori leggermente.

Nel frattempo prendete la salsiccia, toglietela dal budello e iniziate a sbriciolarla. Versatela all’interno della padella e fate rosolare per circa una decina di minuti. Dopodiché versate il vino rosso, sfumate bene e lasciate che evapori tutto l’alcol. 

Intanto occupatevi dei funghi. Puliteli per bene, togliete l’estremità e i residui di terra e tagliateli a fettine. Una volta che la salsiccia sarà cotta versate all’interno anche i funghi e fate cuocere per altri 10 minuti o fino a cottura ultimata dei funghi.  

Per ultimo versate anche la passata di pomodoro e aggiustate di sale. Fate cuocere per almeno una ventina di minuti.

Da parte prendete un’altra pentola e riempitela di acqua che porterete a bollore. Non appena l’acqua sarà bollita salatela e buttateci la pasta. Cuocete come da indicazioni riportate sulla confezione della pasta tenendola leggermente al dente. 

Scolate la pasta versatela all’interno della pentola e versate anche il sugo precedentemente preparato. Fate cuocere per uno massimo due minuti così da amalgamare bene tutto e far “prendere” alla pasta il sugo. 

Versate in un piatto e servite ben calda. 

Conservazione

La pasta al sugo di salsiccia e funghi si conserva per massimo un giorno in frigorifero.  

I consigli di Gabriella

Potrete preparare il vostro sugo di salsiccia e funghi anche in anticipo, ad esempio a inizio mattina per il pranzo. Infatti più il sugo avrà modo di cuocere lentamente più assorbirà il gusto della salsiccia che diventerà più tenera e dei funghi che sprigioneranno il loro sapore unico. Potrete scegliere inoltre il formato di pasta che preferite, personalmente però apprezzo maggiormente l'utilizzo dei maccheroni, tortiglioni o di pasta dal formato più grande in quanto ha capacità maggiore di assorbire il sugo.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...