Torta rustica con melanzane, salsiccia e feta

La torta rustica con melanzane, salsiccia e feta è un lievitato di facile preparazione, sfizioso e saporito, perfetto da gustare durante un pic-nic o apericena.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Torta rustica con melanzane, salsiccia e feta

Se siete alla ricerca di una portata che possa essere consumata sia tiepida che a temperatura ambiente, allora la torta rustica con melanzane, salsiccia e feta farà al caso vostro.

Facile e veloce da realizzare nonchè economica, questa torta rustica presenta un morbido e saporito ripieno, che conquista tutti al primo assaggio. Vediamo insieme come realizzarla.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta brisée
  • 300 g di salsiccia
  • 150 g di feta
  • 1 melanzane
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 1/2 cipolle
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Realizzare la torta rustica con melanzane, salsiccia e feta è abbastanza semplice e non richiede, quindi, grandi abilità ai fornelli. Per iniziare, lavate la melanzana ed eliminate il picciolo. Tagliate l’ortaggio a cubetti. Affettate la cipolla e mettetela all’interno di una padella e unite l’olio extra vergine d’oliva. Posizionate la padella sul fuoco e soffriggete la cipolla.

Quando la cipolla è dorata, unite i cubetti di melanzana e saltateli a fiamma vivace per circa 3-5 minuti, dopo di che abbassate leggermente la fiamma e completate la cottura per altri 5 minuti circa. Quando le melanzane sono cotte, regolate di sale e pepe a piacere, infine lasciatele raffreddare a temperatura ambiente.

Nel frattempo sbriciolate la salsiccia fresca, eliminando il budello. Nella stessa padella dove avete cotto le melanzane, mettete un filo d’olio extra vergine d’oliva e scaldatelo. Versate la salsiccia a pezzetti nella padella e saltatela a fiamma media per circa 10 minuti. Quando è ben cotta, unitela alle melanzane all’interno di un’ampia ciotola.

Tagliate il formaggio feta a cubetti e unitelo agli altri ingredienti. A parte sbattete leggermente le uova insieme al Parmigiano Reggiano e aggiungete un pizzico di sale. Versate il composto di uova e formaggio nella ciotola con gli altri ingredienti, quindi amalgamate per bene il tutto.

Prendete adesso una teglia rotonda del diametro di 22 cm e all’interno posizionatevi la pasta brisèe con la carta da forno. Bucherellate il fondo utilizzando una forchetta, quindi versatevi sopra il ripieno preparato precedentemente. Ripiegate i bordi verso l’interno e spennellateli con un po’ di tuorlo avanzato.

Cuocete la torta rustica in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Quando è cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire prima di tagliarla.

Conservazione

Questa portata può essere conservata a temperatura ambiente per un paio d’ore, dopo di che è consigliabile riporla in frigorifero per non più di 48 ore.

 

I consigli di Giovanna

Questa sfiziosa torta rustica è ideale da gustare durante una cena fredda o pic-nic all'aria aperta. Per ottenere un risultato perfetto, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare (meglio se biologici). Se desiderate un sapore più delicato, potete sostituire il formaggio Feta con della scamorza. Accompagnate la portata con un calice di vino rosso.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...