Ricco di vitamine, antiossidanti e proteine, è perfetto per chi vuole restare in forma prima dell’estate senza rinunciare a ricette saporite e soddisfacenti.
Ottimo per gli sportivi, per vegani e vegetariani, e per chi ama la genuinità a tavola, ma anche per deliziare degli ospiti esigenti, in modo facile e veloce. Ideale anche per i bambini, magari con una bella spolverata di parmigiano.
Ingredienti
- 300 g di piselli
- 200 g di asparagi
- 180 g di pasta
- 1 cipollotti
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 50 g di parmigiano reggiano
- 3 foglie di basilico
- q.b di acqua
- q.b di sale
- q.b di pepe
Preparazione
Iniziate lavando accuratamente gli asparagi: eliminate la parte più dura del gambo e tagliate il resto a rondelle, lasciando intere le punte per decorare il piatto. Sgranate i piselli se usate quelli freschi (in alternativa, potete usare quelli surgelati, ma freschi avranno un gusto migliore). In una padella capiente, versate l’olio extravergine d’oliva e fatevi soffriggere dolcemente il cipollotto tritato finemente. Aggiungete le rondelle di asparagi (tenendo da parte le punte) e i piselli, salate leggermente e fate rosolare per qualche minuto.
Unite un goccio d’acqua e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10-12 minuti, fino a quando le verdure saranno tenere. Negli ultimi 3-4 minuti, aggiungete anche le punte degli asparagi. Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente. Scolatela, tenendo da parte qualche mestolo d’acqua di cottura.
Frullate metà del condimento con un po’ d’acqua di cottura, il Parmigiano e, se gradite, qualche foglia di basilico per ottenere una crema più aromatica. Rimettete la crema nella padella con le verdure intere e unite la pasta scolata nella padella e mescolate bene a fuoco basso per amalgamare i sapori, aggiungendo eventualmente altra acqua di cottura per mantecare. Aggiustate di sale e pepe e servite caldo, con un filo d’olio a crudo e una spolverata di Parmigiano, oppure come piatto freddo.
Conservazione
Conservate questo piatto in frigorifero per massimo 2 giorni, sarà ottima anche fredda, con aggiunta di un goccino di olio evo, oppure anche rinfornata con aggiunta di formaggio.