La bruschetta tricolore è una preparazione perfetta per l’estate. Pochi ingredienti, cottura veloce in padella senza utilizzare forno e soprattutto verdure di stagione che renderanno questo piatto perfetto anche per i più piccoli.
Si tratta, infatti, di una preparazione molto allegra e semplice, che vi permetterà di poter coinvolgere i più piccoli anche durante la fase preparatoria di questo piatto. Un’ottima idea, quindi, per far consumare le verdure anche ai più piccoli e per portare a tavola degli antipasti o dei pasti diversi dal solito a tutta la famiglia.
La realizzazione della bruschetta tricolore è molto semplice e veloci. Con i colori ed i profumi delle verdure di stagione conquisterà tutti. Le varianti possibili per presentare questo piatto sono davvero tantissime.
Vediamo, quindi, insieme come preparare un’ottima bruschetta tricolore ed alcuni consigli utili per un risultato perfetto.
Ingredienti
- 4 fette di pane da bruschetta
- 2 zucchine
- 200 g di pomodorini
- 400 g di mozzarella
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
Preparazione
Per iniziare la preparazione della bruschetta tricolore dovete partire dalle verdure che vi serviranno per questa preparazione. Partite dalle zucchine, che dovranno essere private delle due estremità, lavate ed asciugate, poi ridotte in piccoli cubetti o in rondelle, a seconda dell’effetto finale che volete dare al vostro piatto.

Zucchine in cubetti
Fatto questo dedicatevi ai pomodorini, che dovranno essere privati del picciolo, lavati e ridotti in metà o in quarti. Adesso spostatevi all’interno di una padella antiaderente ben capiente ed aggiungetevi dell’olio extravergine d’oliva. Fatelo scaldare ed aggiungete quindi le zucchine.

Zucchine e pomodorini in padella
Aggiustate di sale e, se lo desiderate, anche di pepe, e fate proseguire la cottura per circa 5 minuti. Aggiungete quindi i pomodorini e fate proseguire la cottura per qualche altro minuto. Potete decidere se tenere le verdure più croccanti oppure se farle cuocere più a lungo.
Una volta terminata la cottura dedicatevi lla mozzarella che dovrà essere ridotta in piccoli tocchetti e messa momentaneamente da parte. A questo punto il condimento è pronto per cui non vi resta che dedicarvi alla bruschetta, preparata in questo caso in padella senza utilizzare il forno, piccolo dettaglio che renderà questa bruschetta ancora più ideale per le giornate più calde dell’estate.

Pane da bruschetta in padella
Il pane da bruschetta andrà cosparso con dell’extravergine d’oliva e messo in padella a dorarsi. Dopo qualche minuto rigirate il vostro pane da bruschetta e cospargete con dell’olio anche quest’altra superficie. Quando il pane inizierà a diventare croccante aggiungete la mozzarella, le zucchine ed i pomodorini e coprite la padella con un coperchio. Fate proseguire la cottura per qualche altro minuto. Il calore che si creerà all’interno della padella permetterà alla mozzarella di fondersi perfettamente.

Condimento sul pane da bruschetta
La bruschetta tricolore è quindi pronta per essere servita ai vostri ospiti quando è ben calda così da apprezzarne la nota filante. Servite con delle foglie di basilico fresco per rendere il tutto ancora più aromatico e ricco di profumo.
In alternativa potete preparare una bruscopizza margherita oppure una classica bruschetta caprese.
Conservazione
La bruschetta tricolore si conserva per al massimo qualche ora dopo la sua preparazione. L’ideale è consumarla ben calda per apprezzarne al meglio la croccantezza.