Ricette Bimby   •   Antipasti

Torta salata ricotta e spinaci bimby

Una torta salata è sempre un’ottima idea per un antipasto diverso dal solito o semplicemente per proporre una cena rustica alla propria famiglia. Semplicemente con ricotta e spinaci sarà eccezionali e grazie al Bimby potrete preparare anche la base con le vostre mani in poco tempo. Scopriamo, quindi, insieme come procedere passo dopo passo e tanti consigli utili

Torta salata ricotta e spinaci bimby
Difficoltà
Preparazione
Cottura
8 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

La torta salata ricotta e spinaci è un rustico facile e veloce da preparare grazie anche all’ausilio del robot bimby. Pochi e semplici passaggi per avere un antipasto gustoso e versatile da offrire ai vostri ospiti in qualsiasi occasione.

Questa torta salata alle verdure e formaggio è deliziosa sia calda sia fredda quindi può anche essere comodamente trasportata fuori casa per un pasto unico veloce e sostanzioso al lavoro o per un pic nic tra amici.

Vediamo quindi insieme come preparare la torta salata ricotta e spinaci bimby.

Ingredienti per la base

  • 300 g di farina 00
  • 100 ml di vino bianco
  • 80 ml di olio di semi di mais
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno

  • 600 g di spinaci
  • 500 g di ricotta
  • 100 g di pecorino
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di noce moscata
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di peperoncino

Preparazione

Preparare la torta salata ricotta e spinaci bimby è davvero facilissimo ed avrete un classico della cucina italiana in poche mosse con ingredienti semplici e genuini.

Per prima cosa lavate gli spinaci, poi adagiateli nel varoma del bimby e fateli cuocere per 30 minuti con funzione varoma dopo aver riempito il boccale di acqua fresca.

Trascorso il tempo della cottura a vapore scolate gli spinaci poi svuotate il boccale ed adagiateli sul fondo. Unite l’olio extravergine di oliva, del peperoncino in polvere e sale a piacere poi azionate il robot impostandolo su velocità 1 per 10 minuti a 100 gradi.

A cottura ultimata spostate gli spinaci rosolati in una ciotola e lasciateli raffreddare, intanto svuotate il boccale, pulitelo e passate alla preparazione della pasta al vino che sarà la base del vostro rustico.

Versate nel boccale l’olio ed il vino poi emulsionate per 10 secondi a velocità 4. A questo punto aggiungete la farina, un pizzico di sale ed impastate per 1 minuto con funzione spiga. Il panetto è già pronto per essere utilizzato quindi toglietelo dal boccale, avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente giusto il tempo di preparare la farcia.

Nella ciotola contenente gli spinaci aggiungete la ricotta, il pecorino, aggiustate di sale e pepe e mescolate delicatamente con un cucchiaio fino ad amalgamare bene tra loro tutti gli ingredienti.

Prendete il panetto al vino poi aiutandovi con un mattarello stendetelo dando una forma tondeggiante e sottile infine adagiatelo in uno stampo per crostate, rivestito con un foglio di carta forno bagnato e strizzato. Versate la farcia al centro della torta poi con il dorso di un cucchiaio bagnato e strizzato spalmatela su tutta la base ed infine fate un bordino arrotolando su se stessa la pasta al vino.

Mettete la torta salata ricotta e spinaci a cuocere in forno preriscaldato a 180°C ventilato per circa 40 minuti. Il rustico sarà pronto quando la torta risulterà dorata e soda.

Torta salata ricotta e spinaci bimby

Conservazione

Questa torta salata si conserverà un paio di giorni in frigorifero coperta con un foglio di alluminio.

Sabrina Giorgi

I consigli di Sabrina

Se volete dimezzare i tempi della preparazione della torta salata ricotta e spinaci bimby potete acquistare gli spinaci surgelati ed un rotolo di pasta sfoglia o brisèe che andranno a sostiuite la pasta al vino. Potete poi arricchire il vostro rustico aggiungendo nella farcia della pancetta affumicata precedentemente rosolata nel boccale del bimby.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!