Contorni   •   Al forno

Gratin di patate, funghi e porri

Un’idea semplice ma molto sfiziosa con patate, funghi e porri cotti al forno. Un golosissimo gratin che saprà convincere anche i più scettici a consumare le verdure. Scopriamo passo dopo passo come procedere e dare vita a questo piatto straordinario

Gratin di patate, funghi e porri
Difficoltà
Preparazione
Cottura
6 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Il gratin di patate, funghi e porri è un gustoso contorno, ideale da consigliare per chi ha già deciso di portare in tavola un piatto a base di carne, o più semplicemente un’insalata fresca di stagione. Il gratin viene preparato utilizzando come ingredienti principali le patate, i funghi e i porri.

Per non farsi mancare proprio nulla, il tutto verrà ulteriormente ingolosito grazie all’aggiunta della panna e della scamorza, indispensabili per donare quell’invitante cremosità alla quale è davvero difficile resistere.

Vediamo, quindi, insieme come procedere.

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 400 g di funghi
  • 150 g di scamorza
  • 200 ml di panna
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 porri
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Per preparare il gratin di patate, funghi e porri, iniziate pulendo i funghi. Come prima cosa eliminate la parte terrosa sul gambo, rimuovendo i residui di terra con un pennello oppure con un panno di cotone. Una volta puliti, tagliate i funghi a fettine. Prendete una padella e sciogliete 2 cucchiai di burro, dopodiché rosolate i funghi con 2 spicchi d’aglio tritati finemente, mescolando di tanto in tanto.

A questo punto mondate i porri, tagliando via la radice e le foglie più verdi, poi incidete lo strato esterno e sfogliate il porro di 1-2 strati. Cosi preparati, i porri andranno tagliati a rondelle. Una volta ultimato questo passaggio, rosolate i porri per circa 5 minuti in padella con 2-3 cucchiai di olio d’oliva, aggiustando di sale e pepe e mescolando di tanto in tanto.

Giunti a questo punto, grattugiate la scamorza con la grattugia a fori grandi. Per ultimo sbucciate le patate e tagliatele a fettine di ca. 2-3 mm.

Ora sarà necessario passare alla preparazione del gratin. In una ciotola versate le patate, i funghi, i porri, la panna e la metà del formaggio grattugiato, amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Prendete una teglia da forno e oleatela leggermente disponendo le patate con i funghi e i porri, quindi spolverate la superficie con il resto del formaggio grattugiato. Cuocete ora in forno preriscaldato a 180°C per circa 50-55 minuti. Il gratin è pronto per essere servito ben caldo.

Gratin di patate, funghi e porri

Conservazione

Questo piatto si conserva per al massimo 2 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico o coperto con della pellicola trasparente. Prima di essere nuovamente consumato, andrà preventivamente riscaldato.

Magdalena Brudnowska

I consigli di Magdalena

Per preparare la ricetta, al posto dei funghi freschi potete usare i funghi surgelati. Per rendere il gratin ancora più gustoso, al posto della scamorza potete usare un altro tipo di formaggio, per esempio l'Emmenthal.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!