Contorni   •   Al forno

Patate, funghi e formaggio

Le patate sono protagoniste di tantissimi piatti, che vanno dal semplice contorno a veri e propri piatti unici. Una padellata di patate, funghi e formaggio sarà ideale per accompagnare secondi di carne e, con l’aggiunta di una proteina, potrà facilmente diventare un piatto unico incredibile. Scopriamo insieme come procedere passo dopo passo

Patate, funghi e formaggio
Difficoltà
Preparazione
Cottura
2 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Un contorno che diventa protagonista, gustoso, filante, saporito e facilissimo. Abbinamenti perfetti tra il dolce delle patate, l’inconfondibile sapore dei funghi, il deciso e cremoso taleggio, il tutto fuso insieme in una invitante gratinatura.

Un piatto che data la sua ricchezza potrebbe anche diventare un piatto unico da servire come secondo, ma per chi è di buon appetito un contorno che si abbina bene a delle carni povere come una salsiccia o del pollo alla griglia. Vediamo come preparare questa padellata di patate, funghi e formaggio e come eseguire i passaggi.

Ingredienti

  • 800 g di patate
  • 400 g di funghi
  • 250 g di taleggio
  • 30 g di parmigiano reggiano
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • 2 cucchiai di prezzemolo
  • 1 bicchiere di vino bianco

Preparazione

Per preparare la padellata di patate, funghi e taleggio cominciate con lo sbucciare le patate. Aiutandovi con il robot da cucina o una mandolina tagliatele sottilmente, tipo chips. Mettete a bollire una pentola di acqua salata e fatele cuocere per circa 5/6 minuti. Scolatele e tenetele da parte.

Pulite i funghi e tagliatele a fette sottili. In una padella antiaderente versate i cucchiai di olio extravergine di oliva e gli spicchi di aglio tritati finemente, aggiungete i funghi e il vino bianco. Fate sfumare l’acool a fiamma alta facendo saltare i funghi qualche minuto. Salate e pepate a piacere.

Eliminate l’aglio e lasciate i funghi da parte. Accendete il forno a 180°C.

In una padella da forno o in una teglia disponete uno strato di patate, condite con un po’ di sale e un po di funghi. Aggiungete qualche pezzo di taleggio e continuate fino a esaurire tutti gli ingredienti di base.

Cospargete tutta la superficie della vostra preparazione con il parmigiano reggiano. Mettete in forno e fate cuocere per circa 25 minuti o fino a quando le patate saranno morbide. Fate la prova con una forchetta: dovrà entrare nelle patate senza ottenere difficoltà.

Una volta pronto spolverate con il prezzemolo tritato e servite ancora caldo e filante.

Patate, funghi e formaggio

Conservazione

Questo piatto va consumato ben caldo ma si conserva per al massimo un paio di giorni in frigorifero. Prima di servirlo nuovamente sarà necessario scaldarlo in forno.

Elena Grassi

I consigli di Elena

Per rendere ancora più veloce questa preparazione io uso funghi porcini secchi e un misto funghi surgelato. Basterà far ammorbidire quelli secchi in acqua calda mezz'ora prima e far scongelare nello stesso tempo quelli surgelati. Anche per il prezzemolo se non si avesse dipsonibile il mazzettofresco si può optare per quello surgelato già tritato, comodo e sempre pronto all'uso.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!