Con pochi e semplici ingredienti come miele, cioccolato e frutta secca, puoi trasformarle in biscotti soffici, golosi e profumati.Questa ricetta è perfetta per chi ama la cucina anti-spreco e vuole dare una seconda vita agli avanzi, senza rinunciare al gusto.
I biscotti ottenuti sono ideali da servire a colazione, a merenda o come snack veloce durante la giornata.Leggeri ma sfiziosi, si preparano in poco tempo e portano in tavola un dolce casalingo che conquista grandi e piccoli.
Ingredienti
- 8 fette biscottate
- q.b di noce moscata
- q.b di cannella
- 40 g di noci
- 30 g di gocce di cioccolato
- 30 g di miele
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 uova
Preparazione
Per la preparazione dei biscotti veloci con fette biscottate avanzate, mettete le fette biscottate nel boccale del mixer e sbriciolatele finemente, lasciando che il loro profumo tostato riempia la cucina. Aggiungete le spezie che preferite o quelle indicate nella ricetta e frullate ancora per amalgamarle bene, creando una base aromatica che renderà i biscotti ancora più invitanti.
Sempre nel boccale tritate le noci fino a ottenere la granulosità desiderata, in modo che ogni morso regali quel piccolo contrasto croccante che piace a tutti. In una ciotola capiente mettete le fette biscottate sbriciolate, le noci tritate e le gocce di cioccolato, versate il miele e l’olio extravergine e mescolate con cura fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso.
Aggiungete l’uovo intero senza guscio e continuate a impastare con le mani, sentendo la consistenza morbida prendere forma tra le dita. Prelevate piccole porzioni di impasto, modellatele con le mani e, se volete, usate delle formine per dare la forma desiderata ai biscotti.
Rivestite una teglia con carta da forno e adagiate i biscotti, lasciando spazio tra uno e l’altro per permettere una cottura uniforme. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 8-10 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati. Lasciate raffreddare qualche minuto prima di servirli, croccanti fuori ma morbidi e fragranti all’interno, pronti a essere gustati a colazione, merenda o come dolce spuntino in qualsiasi momento della giornata.
Conservazione
Quando i biscotti sono completamente freddi, metteteli in una scatola di latta o in un contenitore che chiuda bene, così resteranno fragranti più a lungo. Se decidete di impilarli, essendo molto morbidi, inserite tra uno strato e l’altro foglietti di carta da forno per evitare che si attacchino e si rovinino.
Conservateli in un luogo fresco e asciutto: in queste condizioni possono mantenersi perfetti anche per 3-4 giorni dalla preparazione. Se invece le temperature sono alte, come nei mesi di luglio o agosto, è consigliabile riporli in frigorifero per preservarne la freschezza e impedire che ammuffiscano, così potrete gustarli in tutta sicurezza senza perdere la loro morbidezza e fragranza.