Black Forest bicolore

La torta Black Forest è un dolce soffice e goloso, perfetto per la colazione o per la merenda, con cui fare un figurone.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Black Forest bicolore

Tutti conoscono la torta Black Forest (Foresta Nera) ma pochi sanno che in origine era stata pensata per essere totalmente nera, sia nella base che nella farcitura, tanto che per la sua realizzazione si dovevano utilizzare ciliegie così mature da essere rigorosamente viola scuro. Poi la versione ufficiale è stata tramandata con una farcitura bianca, a base di panna.

Nel dubbio, con questa ricetta golosa, potete mettere d’accordo le due versioni, creando due diversi strati bicolore.

Ingredienti

  • 150 g di zucchero
  • 100 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 40 g di cacao amaro
  • 7 uova
  • 250 g di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna
  • 20 ciliegie
  • 250 ml di panna da montare
  • 4 cucchiai di liquore alle ciliegie Kirsch
  • q.b di scaglie di cioccolato

Preparazione

Iniziate realizzando la base al cacao: sbattete le uova intere e fate una montata unica con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro e spumoso. Setacciate le farine e il cacao e incorporeteli delicatamente alle uova, con una spatola senza smontare il tutto. Foderate la base di una tortiera a cerniera con un disco di carta forno e versate l’impasto, quindi infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti.

Nel frattempo, preparate la ganache montata: tritate il cioccolato, portate a leggero bollore 200 ml di panna, spegnete il fuoco e versate nella panna le scaglie. Girate finché non avrete ottenuto una ganache liscia e lucida. Trasferite la ganache in una ciotola e im un’altra bowl mettete dell’acqua con ghiaccio: poggiate sopra la ciotola con la crema e iniziate a montare la ganache a massima velocità per circa 10 minuti. Fermatevi quando la consistenza sarà leggermente fluida ma non densa. Coprite con pellicola e lasciate a temperatura ambiente.

Quando la base sarà cotta, lasciate raffreddare e poi tagliate tre dischi. Montate l’altra dose di panna, bagnate il primo strato con il liquore di ciliegie, e coprite con la ganache montata. Bagnate e farcite allo stesso modo l’altro strato, ma stavolta con la panna, e distribuite delle ciliegie denocciolate a pezzetti.

In ultimo, coprite con la panna rimasta, tutto intorno, e mettete scaglie di cioccolato lateralmente. Decorate con qualche ciuffetto di panna a piacere e adagiate qualche ciliegia, scagliette di cioccolato e una fogliolina verde per dare colore.

Riponete in frigorifero per almeno tre ore prima di servire.

I consigli di Annalisa

Se non avete a disposizione delle ciliegie belle scure e mature, potete utilizzare quelle più viola esternamente come decoro e quelle più rosse internamente. Oppure usate le amarene sciroppate. In alternativa al liquore di ciliegie, se la volete analcolica, potete bagnare la base con del succo di amarene sciroppate, leggermente diluito con acqua.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...