Dolci   •   Crepes

Crèpes alle mele e miele (con latte d’avena, senza burro)

Le Crèpes, conosciute anche come crespelle, sono una ricetta di base facile e deliziosa, ideale sia per piatti dolci che salati.

Crèpes alle mele e miele (con latte d’avena, senza burro)
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Nella versione dolce vengono solitamente farcite con la nutella e sono una verà bontà, ma perchè non provarle anche nella versione alla frutta? 
Questa versione prevede nell’impasto la presenza della mela e del latte vegetale di avena, per rendere le crepes leggermente più digeribili grazie anche alla presenza del miele nella farcia. 

Il risultato sarà quello di un dolce delicato e più digeribile, perfetto come fine pasto.

Ingredienti

  • 150 ml di latte d’avena
  • 60 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 2 mele golden
  • 2 cucchiai di miele millefiori

Preparazione

Per prima cosa versiamo in una ciotola il latte d’avena e le uova e andiamo a sbattere con lo sbattitore elettrico aggiungendo il pizzico di sale e aggiungiamo anche la farina, sempre usanto le fruste in modo che non si formino grumi.

Adesso andiamo a lavare le nostre mele e le andiamo a grattuggiare a pappetta sulla griglia più sottile della grattugia, quella solitamente usata per grattare finemente il formaggio, quindi uniamone 2 cucchiai all’impasto e andiamo a mescolare per bene.

Fatto ciò lasciamo riposare il composto in frigo, coperto da pellicola trasparente, per circa 10 minuti.

Ora ungiamo leggermente una padellina antiaderente con l’olio e prepariamo le nostre crèpes, ne dovrebbero venire più o meno dodici.

Appena la padella si riscalda andiamo a versare un mestolo piccolo di composto nel centro, facendo roteare la padellina nel contempo, in modo da uniformarne l’impasto, non deve essere troppo spesso e cuociamo da una parte e poi dall’altra la crèpes, facendo attenzione a non farle bruciare.

Ora andiamo a preparare la farcia:

Mettiamo il restante della purea di mela in una padella con il miele, a fuoco lento mescolando lentamente, giusto il tempo affinchè il miele si sciolga bene e si incorpori alla mela.

Farciamo le crèpes con la purea di mela e il miele sciolti, le rotoliamo in modo da formare un cannolo e poniamo sulla superficie un velo di miele e serviamo a tavola, calde.

Crèpes alle mele e miele (con latte d’avena, senza burro)

Sabrina Forina

I consigli di Sabrina

Per le crèpes potete utilizzare qualsiasi formato di padella anche una grande purché a bordi bassi, regolandovi con il composto da versare. Per star sicuri che l'impasto non si attacchi o non si bruci attendere qualche secondo dopodiché staccate dai bordi l'impasto che inizia ad arricciarsi e voltate la crèpes dall'altro lato. Se volete dare una nota speziata alle vostre crèpes potete aggiungere un cucchiaino di cannella nell'impasto.

Altre ricette interessanti
Commenti
Maria Guerricchio
Maria Guerricchio

11 febbraio 2023 - 18:20:46

solo con latte di avena?

0
Rispondi
Maria Guerricchio
Sabrina Forina

11 febbraio 2023 - 19:53:49

Si

0