Taralli dolci bigusto

I taralli dolci bigusto sono sfiziosi, golosi e molto semplici da preparare, anche insieme ai più piccoli. Ecco la ricetta e tanti consigli

Taralli dolci bigusto
Difficoltà
Preparazione
Cottura
8 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

I taralli dolci bisgusto sono dei dolcetti sfiziosi e semplici da preparare, perfetti da realizzare con i propri bambini durante il pomeriggio. Questi taralli dolci non richiedono nè uova, nè burro per la loro preparazione ma grazie alla loro bontà e friabilità sono perfetti per accompagnare il caffè e potete anche cuocerli in occasione del Natale per portare un dolce diverso dal solito in tavola. La classica ricetta è in questo caso arricchita da una copertura al cioccolato fondente che li rende estremamente golosi.

Vediamo quindi come preparare i taralli dolci bigusto.

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di olio di semi
  • 200 g di vino bianco
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di lievito vanigliato

Ingredienti per decorare

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di burro

Preparazione

La realizzazione dei taralli dolci bigusto è semplice.

Cominciate innanzitutto mettendo in una ciotola il vino bianco, l’olio di semi e lo zucchero. Mescolate e aggiungete il lievito e la farina. Impastate velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. A questo punto prelevate poco alla volta dell’impasto e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un bastoncino; dopodichè chiudete le estremità dando all’impasto la forma di un tarallo.

Continuate fino ad esaurire l’impasto e diponete i taralli dolci su una teglia ricoperta di carta forno, leggermente distanziati tra loro. Spolverizzate in superficie un po’ di zucchero e cuocete in forno preriscaldato a 190°C fino a che saranno dorati. A questo punto sfornateli e mentre si raffreddano dedicatevi alla copertura.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, tagliato a pezzi, con una noce di burro affinchè diventi lucido. Mescolate frequentemente il cioccolato e quando si sarà sciolto in modo omogeneo spegnete la fiamma e intingete ogni tarallo per metà nel cioccolato. Adagiate uno alla volta i dolcetti su carta forno e lasciateli raffreddare bene in modo che il cioccolato si indurisca.

In alternativa potete preparare dei taralli dolci napoletani.

Taralli dolci bigusto

Conservazione

I taralli dolci bigusto si conservano per svariati giorni e vanno conservati in un contenitore con coperchio, in modo che rimangano friabili.

Luana Tandoi

I consigli di Luana

Per realizzare i taralli dolci bigusto potete utilizzare anche il cioccolato al latte, ma risulteranno più dolci; il cioccolato fondente invece si abbina meglio a questi dolcetti. Se non gradite il cioccolato potete lasciarli semplici e aggiungere nell'impasto della scorza di limone per un gusto più agrumato che si abbina bene agli altri ingredienti.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!