Ciambellone rustico con provola e salame

Il ciambellone rustico con provola e salame è un lievitato salato e sfizioso, che è buono sia caldo che freddo

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Ciambellone rustico con provola e salame

Il ciambellone rustico con provola e salame è ideale da preparare per un pic nic oppure per allestire un buffet o semplicemente per una cena alla veloce, basta semplicemente affettarlo e servirlo.

Un semplice impasto base, che viene preparato solitamente per la pizza tradizionale, ben lievitato e successivamente arricchito con salame e provola. Pochi e semplici ingredienti che renderanno questo rustico ricco di gusto e che piacerà a tutti gli amanti dei rustici.

Ingredienti

  • 500 g di farina manitoba
  • 25 g di lievito di birra
  • 300 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 50 g di burro
  • 1 tuorli
  • 200 g di salame
  • 100 g di provola

Preparazione

Iniziamo preparando l’impasto base del ostro ciambellone rustico: in ua ciotola capiente versiamo l’acqua, meglio tiepida e dentro andiamo a sciogliere bene il cubetto di lievito, quindi aggiungiamo lo zucchero, il sale e mescoliamo con cura. Versiamo ora a pioggia la farina, dapprima setacciata e mescoliamo nel mentre con una frusta o con la forchetta.

Appena l’impasto si fa più pesante andiamo ad impastare a mano, regolandoci di farina, fino a quando l’impasto non risulti morbido e liscio, quindi poniamo a lievitare, per circa 6 ore, in un luogo caldo e coperto da un canovaccio.

Nel frattempo andiamo a tagliare a cubetti abbastanza grandi, il salame, meglio se soppressata e la provola, quest’ultima a dadini e li teniamo da parte. Trascorso il tempo di lievitazione, prendiamo l’impasto e lo impastiamo nuovamente con il burro, leggermente sciolto e lo lasciamo riposare ancora per 30 minuti.

Adesso preleviamo l’impasto dalla ciotola e lo poniamo su un piano da lavoro, lo distendiamo e nel mezzo disponiamo il nostro condimento di salame e provola. Impastiamo il tutto a mano, affinchè la farcia si mischi nell’impasto e diamo forma alla nostra ciambella.

Foderiamo uno stampo, a ciambella, con carta forno e poniamo il nostro ciambellone rustico spennellato con il tuorlo leggermente sbattuto. Mettiamo a cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C, per circa 25 minuti, verificando la cottura con la prova dello stuzzichino.

Servire a tavola, affettato.

I consigli di Sabrina

Se volete conferire un gusto più deciso al vostro rustico potete optare per la provola piccante e se ci sono bambini, potete scegliere al posto del salame il prosciutto cotto, potete dunque scegliere voi i formaggi e i salumi che più preferite come anche la pancetta. Se non volete usare il burro, per il secondo impasto, potete anche utilizzare l'olio di oliva per alleggerire un po' il vostro rustico.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...