Sfoglia rustica con patate, pomodori secchi, olive e mozzarella

La sfoglia rustica con patate, pomodori secchi, olive e mozzarella è un lievitato appetitoso e di facile preparazione, perfetto da gustare durante una cena in famiglia e da accompagnare con un calice di vino bianco.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Sfoglia rustica con patate, pomodori secchi, olive e mozzarella

Se state cercando un piatto unico perfetto sia per una cena fredda che per un aperitivo, allora la sfoglia rustica con patate, pomodori secchi, olive e mozzarella farà al caso vostro.

Un morbido e sfizioso ripieno è racchiuso all’interno di un guscio friabile, che conquista proprio tutti. Vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 3 patate
  • 150 g di mozzarella
  • 6 pomodori secchi sott’olio
  • 8 olive verdi
  • 1 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per realizzare la sfoglia rustica con patate, pomodori secchi, olive e mozzarella è necessario partire dal ripieno. Sbucciate le patate e sciacquatele con abbondante acqua fresca. Tagliate le patate a cubetti non troppo piccoli. Prendete adesso un’ampia padella e all’interno versatevi l’olio extra vergine d’oliva e unite lo spicchio d’aglio schiacciato.

Posizionate la padella sul fuoco e quando l’aglio è dorato aggiungete le patate a cubetti e saltatele a fiamma vivace per circa 3-5 minuti. Aggiungete del rosmarino tritato, sale e pepe a piacere, quindi abbassate leggermente la fiamma e coprite con un coperchio.
Cuocete le patate per circa 10 minuti e quando sono cotte trasferitele all’interno di una ciotola capiente.

Nel frattempo denocciolate le olive e tagliatele a pezzetti; sgocciolate i pomodori secchi e tagliate anch’essi a pezzetti. Sbattete leggermente le uova e aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe. Versate il composto di uova e formaggio sopra le patate, quindi unite le olive, i pomodori secchi e infine la mozzarella a cubetti. Amalgamate per bene il tutto.

Prendete adesso una teglia rotonda del diametro di circa 26 cm e all’interno posizionate la pasta sfoglia. Bucherellate il fondo utilizzando una forchetta, quindi versatevi sopra il ripieno preparato precedentemente e livellate utilizzando il dorso di un cucchiaio. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno.

Cuocete la sfoglia rustica in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Quando è cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire prima di tagliarla.

Conservazione

Questa portata può essere conservata in frigorifero per al massimo 48 ore dalla preparazione.

I consigli di Giovanna

Per ottenere una sfoglia rustica gustosa e invitante, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare, meglio se freschi di stagione. Questa versione vegetariana piace sicuramente a tutti tuttavia, se lo gradite, potete aggiungere 100 gr. di prosciutto cotto a cubetti. Gustate la portata sia tiepida che fredda. Accompagnate il piatto con la vostra bibita preferita.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...