Le casarecce con pesto di cavolfiore e noci sono un primo piatto o piatto unico dal sapore piccante e delicato allo stesso tempo.
Questo primo piatto è semplicissimo da preparare, è ricco di sapori, profumi ed è perfetto per l’autunno. Vediamo, quindi, come si prepara al meglio e tanti consigli per la realizzazione del piatto.
Ingredienti
- 300 g di casarecce
- 60 g di noci
- q.b di peperoncino tritato
- 1 cavolfiore
- 40 g di noci
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 60 g di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Per preparare le casarecce con pesto di cavolfiore e noci, prima di tutto, preparate il pesto. Con un coltello ben affilato staccate le cimette dal gambo del cavolfiore e sciacquatele sotto acqua corrente. Lessate le cimette in acqua bollente salata per circa 10-12 minuti. Tenete da parte circa 100 g di cimette intere per la decorazione finale del piatto.
Frullate le restanti cimette con i gherigli di noci, l’olio extravergine d’oliva, un mestolo d’acqua di cottura e il parmigiano reggiano grattugiato, fino ad ottenere una crema morbida. Condite le cimette che avete tenuto da parte con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva.
A questo punto, in una pentola con abbondante acqua salata, cuocete le casarecce e scolatele qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione. Una volta cotte, trasferitele in una padella e fatele mantecare con il pesto. Trasferite la pasta nei piatti, poi decorate con le cimette intere, i gherigli di noci tritati grossolanamente e il peperoncino tritato.
Conservazione
Le casarecce con pesto di cavolfiore e noci vanno consumate ben calde dopo la loro preparazione.