Le crespelle al salmone affumicato sono una ricetta molto gustosa, che farà al caso di chi vuole servire qualcosa di elegante durante il pranzo domenicale, o è alla ricerca di un piatto più particolare ed elaborato da presentare nel corso di una ricorrenza familiare.
Tra le varie crespelle di pesce che è possibile portare in tavola, quelle al salmone sono senza dubbio le più sontuose e corpose; con questa ricetta metterete quindi in difficoltà tutti coloro che ritengono che le crepe di pesce siano solo dei semplici antipasti.
Le crepes al salmone sapranno stupire tutti. Scopriamo insieme la ricetta.
Ingredienti per le crepe
- 3 uova
- 500 ml di latte intero
- 250 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- q.b di burro
Ingredienti per farcire
- 500 g di ricotta
- 200 g di salmone affumicato
- 1 cucchiaio di aneto
- 1 cucchiaio di prezzemolo
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b di panna acida
Come fare le crespelle al salmone
Per preparare le crepes al salmone, iniziate preparando l’impasto per le crespelle. In una ciotola montate le uova con il latte, poi setacciate la farina e aggiungete un pizzico di sale; continuate quindi a montare l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo privo di grumi. A questo punto coprite la ciotola con della pellicola alimentare e lasciate riposare l’impasto per circa 30 minuti in frigorifero.

Impasto crepe
Trascorso questo lasso di tempo, mescolate l’impasto energeticamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Scaldate poi una crepiera o una padella antiaderente con bordi bassi dal diametro tra i 18 ed i 20 cm, ed ungetela con una noce di burro.

Crepes cotte
Versate un mestolo di impasto per ricoprire la superficie della padella e cuocete la prima crespella per circa 1 minuto a fuoco medio. Quando i bordi della crespella tenderanno a staccarsi, giratela aiutandovi con una paletta e cuocete anche l’altro lato per circa 1 minuto. Una volta cotta, toglietela dalla padella e trasferitela su di un piatto. In modo del tutto analogo cuocete le restanti crespelle fino ad ultimare l’impasto, impilandole una sopra l’altra, così da permettere che possano rimanere morbide senza seccarsi.

Preparazione ripieno delle crespelle al salmone
Dopodiché potete iniziare a preparare il ripieno per le crespelle. In una ciotola mettete la ricotta, il salmone affumicato tagliato a dadini e 1 cucchiaio di aneto tritato finemente insieme con il prezzemolo, aggiustando di sale e pepe. Mescolate il tutto per amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza omogenea.
A questo punto siete pronti per assemblare le crepes di pesce. Adagiate le crespelle sul tagliere e farcitele con il ripieno preparato, quindi piegatele a metà e poi in quattro. Scaldate le crespelle su di una piastra e servitele ancora calde, decorandole con un ciuffo di panna acida e qualche fettina di salmone affumicato. Le crespelle al salmone affumicato sono ora pronte per essere servite.
Crespelle al radicchio e salmone
La ricetta qui proposta può essere realizzata anche in altre varianti. Al posto della crema di ricotta potrete per esempio scegliere il ripieno a base di radicchio e salmone affumicato.
Lavate il radicchio, asciugatelo e tagliatelo a listarelle. In una padella fate sciogliere 30-40 g di burro e cuocete il radicchio coperto a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Dopodiché aggiungete il salmone affumicato tagliato a dadini, aggiustando di sale e pepe e mescolate bene il tutto. Il ripieno è pronto per essere farcito.
Crespelle al salmone senza glutine
Coloro che seguono una dieta senza glutine, possono anche pensare di preparare le crespelle senza glutine.
Per realizzare 10 crepes, usate 200 g di farina di riso, 3 uova a temperatura ambiente, 350 ml di latte intero o vegetale, 50 g di burro fuso e un pizzico di sale. Come prima cosa versate le uova in una ciotola, aggiungete il latte e montate l’impasto, poi unite il burro fuso, la farina di riso e un pizzico di sale.
Montate bene l’impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea. Coprite la ciotola e lasciatela a raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti. Cuocete le crespelle su una crepiera dal diametro tra i 18 ed i 20 cm per circa 1-2 minuti su ogni lato.
Crepes al salmone affumicato Bimby
Le crespelle al salmone potranno essere anche preparate usando il Bimby. In questo caso, nel boccale del Bimby mettete tutti gli ingredienti e mescolate per circa 20 secondi sul livello 4, fino ad ottenere un composto cremoso. Una volta pronto l’impasto, copritelo e lasciatelo a raffreddare per circa 30 minuti.
Conservazione delle crepes al salmone
Le crespelle al salmone affumicato devono essere servite subito dopo la preparazione.
Per quanto riguarda invece le crespelle senza ripieno, potranno essere conservate singolarmente in frigo per un paio di giorni, coprendole con della pellicola trasparente.