Primi Piatti   •   Lasagne

Lasagne al sugo di funghi

Le lasagne al sugo di funghi sono un primo piatto ricco di sapore, una buona alternativa alle classiche lasagne alla bolognese. Ecco la ricetta

Lasagne al sugo di funghi
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Le lasagne al sugo di funghi sono un primo piatto gustoso e molto saporito. Solitamente quando si pensa alle lasagne ai funghi e formaggio viene in mente la solita lasagna “bianca”: in questo caso visivamente è molto più simile a quella classica, ma il suo sapore è arricchito dai funghi champignon che la rendono molto più appetitosa e particolare.

E’ inoltre perfetta per chi non ama la carne o per chi vuole un’alternativa altrettanto buona rispetto a quella classica.

Vediamo, quindi, come preparare le lasagne al sugo di funghi.

Ingredienti

  • 500 g di lasagne
  • 30 g di pancetta
  • 250 g di funghi
  • 350 g di passata di pomodoro
  • 1 dado vegetale
  • 1 carote
  • 1 cipolle
  • 1costa di sedano
  • q.b di parmigiano reggiano
  • 100 g di prosciutto cotto

Ingredienti per la besciamella

  • 1 l di latte
  • 80 g di burro
  • 80 g di farina 00
  • q.b di noce moscata

Preparazione

Per preparare le lasagne al sugo di funghi per prima cosa dovete preparare la besciamella scaldando il latte con il burro, in un pentolino a fiamma bassa.

Aggiungete la farina setacciata ed insaporite con sale e noce moscata. Lasciate cuocere finchè la besciamella non avrà raggiunto la consistenza di una crema: non deve essere molto densa, perché poi dovrà ancora cuocere in forno.

Pulite i funghi e riduceteli a fettine sottili. Preparate poi il soffritto: tritate la carota, la cipolla e la costa di sedano e fateli soffriggere con un filo d’olio in un tegame. Unite la pancetta a dadini e una noce di burro. A questo punto aggiungete i funghi al soffritto e mescolate bene, quindi cuocete per 10 minuti con il tegame coperto.

Aggiungete anche la passata di pomodoro e il dado e cuocete per circa 40 minuti. Mescolate di tanto in tanto, insaporite con sale e pepe, se necessario.

Sbollentate nel frattempo le lasagne, se indicato sulla confezione, altrimenti procedete direttamente con la composizione: sul fondo di una pirofila distribuite un po’ di besciamella, disponete i fogli di lasagne, il sugo di funghi, il prosciutto cotto a pezzetti e una spolverata di parmigiano grattugiato.

Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa, finché non si forma una crosticina dorata in superficie.

In alternativa potete preparare delle lasagne alla bolognese o delle lasagne ai peperoni.

Conservazione

Le lasagne al sugo di funghi si conservano per al massimo un paio di giorni. Andranno, però, scaldate in forno prima di essere consumate nuovamente.

Sanny Di Blasi

I consigli di Sanny

Se volete delle lasagne più cremose basterà raddoppiare la quantità di besciamella ed inoltre il prosciutto può essere omesso.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!