Mezzi rigatoni con crema di melanzane, funghi porcini e pancetta

I mezzi rigatoni con crema di melanzane, funghi porcini e pancetta sono un primo piatto cremoso e saporito, ideale da consumare durante un pranzo o cena in famiglia e adatto anche in situazioni più formali.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Mezzi rigatoni con crema di melanzane, funghi porcini e pancetta

Se siete stanchi di preparare la pasta sempre con i soliti condimenti, allora dovete assolutamente provare i mezzi rigatoni con crema di melanzane, funghi porcini e pancetta.

Questa crema di melanzane e ricotta è un condimento davvero irresistibile, che si sposa perfettamente con i funghi porcini secchi e la pancetta. Realizzare questo piatto è facile e veloce, inoltre il risultato conquisterà proprio tutti. Vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti

  • 180 g di mezzi rigatoni
  • 1 melanzane
  • 100 g di pancetta
  • 2 cucchiai di ricotta
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 5 mandorle
  • 1/4 cipolle
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per realizzare i mezzi rigatoni con crema di melanzane, funghi porcini e pancetta, innanzitutto è necessario mettere a rinvenire i funghi porcini secchi all’interno di una piccola tazza con poca acqua calda per circa 25 minuti. Nel frattempo preparate la crema di melanzane e ricotta fresca.

Lavate quindi la melanzana, eliminate il piccìolo e tagliatela a cubetti piccoli. Affettate finemente la cipolla e trasferitela in una padella capiente; unite l’olio extra vergine d’oliva e posizionate la padella sul fuoco.

Soffriggete la cipolla a fiamma moderata e quando risulta dorata unite i cubetti di melanzana e saltate il tutto a fiamma vivace per circa 3-5 minuti. A questo punto bagnate il condimento con un mestolino d’acqua calda e regolate di sale. Coprite con un coperchio e cuocete le melanzane a fiamma medio-bassa per circa 10 minuti. Quando le melanzane sono cotte, lasciatele raffreddare a temperatura ambiente.

Nella stessa padella dove avete cotto le melanzane mettete un cucchiaio di olio e.v.o. e scaldatelo. Versatevi la pancetta e saltatela per un paio di minuti, dopo di che aggiungete anche i funghi porcini strizzati e tritati grossolanamente. Saltate il tutto per qualche minuto ancora, quindi abbassate leggermente la fiamma e bagnate con un mestolino d’acqua.

Lasciate cuocere il condimento per circa 5-8 minuti, infine aggiungete un pizzico di sale e procedete con la cottura della pasta.
Cuocete i mezzi rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e mantecateli con la crema di melanzane, quindi aggiungete la pancetta e i funghi porcini. Infine impiattate e gustate la pasta mentre è calda.

Conservazione

Questa portata deve essere consumata al momento della preparazione, pertanto non è consigliabile la conservazione.

 

I consigli di Giovanna

Per un risultato a prova di buongustaio, scegliete solo ingredienti freschi e di qualità. Optate per un formato di pasta corta preferibilmente rigata (ad esempio penne, fusilli o mezze maniche). Se non volete aggiungete la ricotta al condimento, è possibile sostituirla con un po' di panna da cucina. Accompagnate il piatto con un calice di vino bianco.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...