Se siete amanti dei piatti a base di pesce, allora i paccheri con pesto di melanzane e noci, gamberi e pomodorini faranno al caso vostro.
Si tratta di una portata raffinata e dal sapore intenso, perfetta per conquistare anche i palati più esigenti. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- 300 g di paccheri
- 500 g di gamberoni
- 150 g di pomodorini datterini
- 1/2 melanzane
- 10 foglie di basilico
- 5 noci
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 1/4 cipolle
- q.b di sale
- q.b di pepe
Preparazione
Realizzare i paccheri con pesto di melanzane e noci, gamberi e pomodorini è piuttosto semplice e non richiede grandi abilità ai fornelli. Per iniziare, è necessario partire dal pesto di melanzane e noci.
Lavate con cura la mezza melanzana e tagliatela a cubetti di piccole dimensioni. Affettate finemente la cipolla e mettetela all’interno di una padella capiente e aggiungete i cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Posizionate la padella sul fuoco e soffriggete la cipolla.
Quando quest’ultima è dorata, unite i cubetti di melanzana e saltateli a fiamma vivace per circa 5 minuti, dopo di che regolate di sale e pepe a piacere e lasciatele raffreddare.
A questo punto versate le melanzane all’interno del frullatore e aggiungete i gherigli di noce, le foglie di basilico lavate e tamponate, il Parmigiano Reggiano grattugiato e infine un pizzico di sale. Frullate il tutto per ottenere un pesto denso e senza grumi, quindi tenetelo da parte.
Sgusciate i gamberoni ed eliminate la parte dell’intestino. In una padella capiente mettete uno spicchio d’aglio e 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Soffriggete l’aglio, quindi unite i pomodorini tagliati a metà e dopo poco anche i gamberi. Saltate il tutto a fiamma vivace, quindi sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
Regolate di sale e pepe a piacere, quindi tenete il condimento al caldo e procedete con la cottura della pasta.
Cuocete i paccheri freschi in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con il pesto di melanzane e noci quindi impiattate. Completate con i gamberi e pomodorini. Gustate la pasta mentre è ben calda.
Conservazione
Questo primo piatto deve essere consumato al momento della preparazione.