Una ricetta che unisce ingredienti di uso quotidiano, trasformandoli in un abbinamento cremoso, goloso e irresistibile.La dolcezza naturale dei piselli si armonizza alla perfezione con il sapore deciso del rigatino, creando un contrasto piacevole e bilanciato che conquista al primo assaggio.
La crema avvolge la pasta rendendola morbida e vellutata, mentre i dadini di rigatino regalano una nota saporita. Colorata e nutriente, è perfetta per i pranzi in famiglia, ma anche per una cena veloce quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare al gusto. Con pochi gesti e ingredienti alla portata di tutti, porterai in tavola un piatto che piace a grandi e piccoli.
Ingredienti
- 150 g di piselli
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla rossa
- 1/2 spicchio di aglio
- 80 g di pancetta affumicata
- 100 g di robiola
- 6/7 cucchiai di acqua
- 20 g di grana padano
- q.b di sale
- q.b di pepe
- 180 g di pasta
- ( AL POSTO DELLA PANCETTA, INSERIRE RIGATINO )
Preparazione
Sgranate i piselli, poi sciacquateli sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Trasferiteli in una pentola capiente con abbondante acqua leggermente salata e lasciateli cuocere finché non saranno teneri ma ancora di un bel verde brillante.
Quando sono pronti, scolateli con una schiumarola, avendo cura di conservare l’acqua di cottura: sarà preziosa per ottenere una crema perfetta, e cuocere la pasta. Nel frattempo, affettate sottilmente una piccola cipolla, l’aglio e fateli appassire dolcemente in una padella larga, con un generoso filo d’olio extravergine d’oliva.
A questo punto unite il rigatino tagliato a dadini e lasciatelo rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Rimettete sul fuoco la pentola dove avete cotto i piselli, portate di nuovo a bollore l’acqua rimasta e cuocqete la pasta, aggiungendo eventualmente un pizzico di sale.
Mentre la pasta cuoce, trasferite i piselli nel bicchiere del mixer, aggiungete i cucchiai della loro acqua di cottura e frullate fino a ottenere una crema liscia, omogenea e vellutata.
Aggiustate di sale e pepe, unite la robiola, il formaggio grattugiato, e frullate ancora per amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.
Quando la pasta è al dente, scolatela e versatela nella padella con la cipolla e il rigatino. Aggiungete la crema di piselli e mescolate bene per far legare i sapori, lasciandola insaporire per un paio di minuti a fiamma bassa.
Terminate con una generosa spolverata di formaggio grattugiato, impiattate con cura e completa con qualche dadino di rigatino tenuto da parte per guarnizione.
Conservazione
Il consiglio è quello di gustare il piatto ancora fumante, per non perdere la bontà della preparazione.