Pasta risottata al fumetto di pesce

La pasta risottata al fumetto di pesce è un primo piatto squisito, tutto da assaporare. Un piatto che vi riporta al mare, anche se siete in città.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Pasta risottata al fumetto di pesce

E’ un piatto conviviale. La sua realizzazione è molto particolare ma non presenta difficoltà e, anche chi non è avvezzo all’arte culinaria, potrà prepararla con successo. E’ anche veloce e comoda da elaborare, ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina oppure per una cena improvvisata con gli amici.

Accompagnate la pasta risottata al fumetto di pesce con un buon vino bianco fruttato come un Vermentino di Sardegna, lo stesso che avrete già usato per aromatizzare la ricetta.

Ingredienti

  • 160 g di pasta
  • q.b di fumetto di pesce
  • 5 pomodorini datterini
  • 1 cucchiaino di prezzemolo
  • 10 mandorle
  • q.b di sale rosa
  • q.b di pepe rosa

Preparazione

Se non volete mangiare il riso,ma volete una pasta risottata al fumetto di pesce, questa è la ricetta che fa per voi.

Per prima cosa iniziamo con pestare le mandorle pelate con un mortaio. Se non avete il mortaio, va benissimo inserirle in un mixer e tritarle. 

Dopo aver pestato le mandorle, allora mettete la pasta in una pentola antiaderente e versate i quarti del fumetto di pesce già bollito fino ad andare a coprire quasi del tutto la pasta,che piano piano inizierà a bollire. Seguire accuratamente la procedura.

Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco fruttato. Portate a bollore.

Unire,quindi, i pomodorini già precedentemente grigliati. Procedere con la cottura a fiamma dolce e mescolare spesso. Se il fondo di cottura dovesse restringersi troppo,allora aggiungete con l’aiuto di un mestolo altro fumetto di pesce bollente.

A cottura ultimata, spolverizzate con il prezzemolo tritato.

Aggiustate di sale e di pepe.

Mescolate e poi spegnete il fuoco.Lasciate riposare il tutto e distribuite la pasta con il fondo di cottura in fondine singole.  Quindi spargere sopra la granella di mandorle,già sgusciate, a piacere.

A lavoro ultimato, quindi, guarnire con foglioline di prezzemolo fresco. 

Conservazione 

La pasta risottata al fumetto di pesce va consumata subito, ossia quando viene servita in tavola, per non perdere il suo inconfondibile sapore.  

I consigli di Alessandra

Il risultato è davvero sorprendente: la pasta risulta cremosa e vellutata in quanto cotta nel suo stesso amido e deliziosamente avvolta dalla saporosità intensa data dal fumetto di pesce, dai pomodorini grigliati e dal prezzemolo. La granella di mandorle è una piacevole e originale nota di contrasto sia per la sua consistenza croccante e sia per il sapore dolce che si sposano, però, perfettamente con il resto degli ingredienti. Se volete accorciare i tempi di preparazione potete lessare la pasta per metà del tempo indicato sulla confezione, scolarla, aggiungere il fumetto di pesce e il resto degli ingredienti procedendo poi come indicato nella ricetta. I pomodorini vanno spolverizzati con sale fino e grigliati nel forno a 200 gradi per 20 minuti e potete compiere questa operazione anche il giorno prima conservandoli nel frigo in un contenitore chiuso. Se gradite un gusto più accentuato di pomodoro, aumentate il numero di pomodorini grigliati.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...