Penne rigate con radicchio, salsiccia e noci

Le penne rigate con radicchio, salsiccia e noci sono un primo piatto cremoso e dal sapore intenso, indicato per un pranzo in famiglia e da accompagnare con un calice di vino rosso.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Penne rigate con radicchio, salsiccia e noci

L’abbinamento radicchio e salsiccia è abbastanza conosciuto e apprezzato per la realizzazione di primi piatti. Le penne rigate con radicchio, salsiccia e noci sono una portata di facile preparazione, che piace per il gusto intenso e coinvolgente.

Realizzare questo primo piatto è piuttosto semplice e non richiede molto tempo. Vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti

  • 180 g di penne
  • 250 g di salsiccia
  • 8 foglie di radicchio
  • 100 ml di panna da cucina
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 35 ml di vino bianco
  • 1/4 cipolle
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Preparare le penne rigate con radicchio, salsiccia e noci è piuttosto semplice. Per iniziare, lavate con cura le foglie di radicchio e tagliatele a listarelle. Sbriciolate la salsiccia fresca, eliminando il budello. Tritate finemente la cipolla e mettetela all’interno di un’ampia padella, quindi aggiungete l’olio extra vergine d’oliva.

Posizionate la padella sul fuoco e soffriggete la cipolla. Non appena è dorata, unite il radicchio a listarelle e saltatelo a fiamma vivace per circa 3-5 minuti, dopo di che abbassate leggermente la fiamma e bagnate con un mestolino di acqua calda.

Fate cuocere il radicchio per altri 5 minuti appena, infine aggiungete la panna da cucina e mescolate con cura. Regolate di sale e pepe, quindi tenete il condimento al caldo.

A parte saltate la salsiccia con un filo d’olio extra vergine d’oliva, sfumatela con il vino bianco e quando è ben cotta tenetela da parte. Procedete con la cottura della pasta. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e cuocete le penne rigate.

Quando la pasta è al dente, scolatela e saltatela in padella con il radicchio, infine impiattate e completate con la salsiccia e con la granella di noci. Gustate la pasta mentre è ben calda.

Conservazione

Questa portata deve essere consumata al momento della preparazione, pertanto non è consigliabile conservarla.

I consigli di Giovanna

Questo primo piatto è davvero cremoso e saporito! Per ottenere una portata a prova di buongustaio, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare, meglio se freschi di stagione. Optate per un formato di pasta corta preferibilmente rigata. Se lo desiderate, potete sostituire la panna da cucina con il Philadelphia. Accompagnate il piatto con un calice di vino rosso.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...