Composto da pochi ingredienti semplici come patate, verza e pancetta, riesce a conquistare il palato grazie alla sua consistenza cremosa e alla croccantezza della pancetta dorata. Originario della regione montuosa della Cerdanya, il trinxat è un perfetto esempio di cucina di montagna: rustica, sostanziosa e confortevole.
Viene spesso servito nelle giornate fredde, accompagnato da un buon vino locale. È un piatto che racchiude il sapore autentico della Catalogna e delle sue tradizioni.
Ingredienti
- 1 verza
- 4 patate
- 2 spicchi di aglio
- 200 g di pancetta
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
- q.b di pepe
Preparazione
Per iniziare, lavate e tagliate la verza a pezzi grossolani. Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e lessate la verza per circa 20-25 minuti, fino a quando sarà ben tenera. Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a pezzi, quindi unitele alla verza e lasciatele cuocere fino a quando diventeranno morbide. Mentre le verdure cuociono, tagliate la pancetta a strisce spesse e fatela rosolare in una padella senza aggiungere grassi, fino a quando diventa croccante.
Scolate la pancetta e conservate il grasso rilasciato nella padella.Scolate la verza e le patate, quindi schiacciatele con una forchetta o un mestolo di legno fino a ottenere un composto omogeneo misto a pezzettoni. Nella stessa padella in cui avete cotto la pancetta, aggiungete un filo d’olio d’oliva e versate il composto di verdure, appiattendolo leggermente con una spatola per dare una forma un po’ compatta.
Lasciate dorare il trinxat su un lato per alcuni minuti, quindi giratelo con l’aiuto di un piatto e fate dorare anche l’altro lato.Una volta pronto, servitelo ben caldo, guarnito con la pancetta croccante e, se gradite, con un po’ di erba cipollina tritata. Questo piatto è perfetto per le giornate fredde e accompagnato da un bicchiere di vino rosso.
Conservazione
Conservate questo piatto massimo 48 ore in frigorifero.