I Kartoffelpuffer, o frittelle di patate, sono una specialità tipica della cucina tedesca. Croccanti fuori e morbide dentro, sono perfette da gustare sia come piatto salato, accompagnate da panna acida o salsa alle erbe, sia in versione dolce con composta di mele.
La loro semplicità e bontà le rendono ideali per un pranzo rustico o una cena informale. Sono perfette anche come snack o antipasto, servite calde e dorate. Il loro sapore goloso e la consistenza delicata le rendono appetitose per tutti, grandi e piccini.
Ingredienti
- 1 kg di patate
- 1 cipolle
- 2 uova
- 3 cucchiai di farina 00
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b di olio di semi di arachidi
Preparazione
Per preparare dei deliziosi Kartoffelpuffer, iniziate sbucciando le patate e la cipolla. Grattugiate finemente entrambi, utilizzando una grattugia a fori piccoli per ottenere una consistenza più delicata. Una volta ridotte, mettete tutto in un canovaccio pulito e strizzate energicamente per eliminare il liquido in eccesso: questo passaggio è fondamentale per ottenere delle frittelle croccanti e non mollicce.Trasferite il composto in una bowl capiente e aggiungete le uova, la farina, il sale, il pepe e, se gradite, una spolverata di noce moscata per un aroma più speziato.
Mescolate bene il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Se il composto vi sembra troppo liquido, potete aggiungere un altro cucchiaio di farina per dare più consistenza. Mettete il tutto in frigorifero per una ventina di minuti, per farlo rassodare, poiché la consistenza resterà comunque morbida.
Poi, in una padella larga, scaldate abbondante olio a fuoco medio-alto. Quando l’olio è ben caldo, prendete una cucchiaiata di impasto e appiattitela leggermente nella padella, formando delle piccole frittelle. Friggetele per circa 3-4 minuti per lato, finché non diventano belle dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele calde, accompagnate da panna acida per un tocco salato o con una dolce composta di mele per la versione più da merenda o fine pasto.
Conservazione
Conservate le vostre frittelle in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3 giorni e scaldatele in un tostapane o su una padellina prima di consumarle.