I pancake salati con silene sono una versione salata molto particolare dei classici pancake dolci amatissimi oltre oceano.
Ricetta americana che è stata ben adottata anche in Italia sposando i nostri genuini e nutrienti prodotti. Profumate, calde e golosamente buone saranno davvero irresistibili!
Vediamo, quindi, insieme come preparare degli ottimi pancake salati farcendoli in modo da renderli ancora più golosi.
Ingredienti
- 150 g di farina manitoba
- 100 ml di latte
- 100 g di ricotta
- 400 g di silene
- 100 g di philadelphia
- 50 g di Asiago
- 2 uova
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- q.b di noce moscata
- q.b di sale
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di pepe bianco
- 100 g di prosciutto cotto
- 100 g di prosciutto crudo
Preparazione
Per iniziare la preparazione dei pancake salati con silene pulite il silene, lavatelo e lessatelo in acqua salata. In realtà basta scottarlo perché cuoce subito. Scolatelo e lasciatelo raffreddare.
In una ciotola sbattete lievemente i tuorli insieme alla ricotta e alla farina. Aggiungete poco per volta il latte, sempre mescolando cercando di evitare i grumi.
Frullate il silene ottenendo una crema morbida, mescolate la crema con il parmigiano e uniteli all’impasto. Unite la noce moscata ed il pepe (facoltativo). Volendo potete mettere qualche fogliolina tritata di prezzemolo. Mescolate tutto e lasciatelo coperto.
Intanto montate a neve fermissima i due albumi e poi, delicatamente, aggiungeteli a cucchiaiate all’impasto mescolando dall’alto verso il basso.
Scaldate una padella antiaderente dalla grandezza desiderata. Oleate la padella solo per la prima frittella. Mettete qualche cucchiaiata di impasto, allargatelo cerdando di coprire tutta la padella e lasciate cuocere per 2 minuti. Girate la frittella e cuocete per 1 minuto. Proseguite in questo modo sino al completo esaurimento dell’impasto.
Man mano che saranno pronte le frittelle andranno impilate una sull’altra. Sistemate in un piatto di portata i due tipi di prosciutto e in una ciotola il formaggio spalmabile. Affettate il formaggio Asiago e unitelo ai prosciutti.
Portate in tavola le frittelle insieme ai prosciutti ed al formaggio morbido. Spalmatele di formaggio, inserire le fette di prosciutto preferite, adagiate le fettine di asiago, chiudete a mezzaluna e servite.
In alternativa poete preparare dei pancake salati alle erbe o delle frittelle patate e zucchine.
Conservazione
I pancake salati con silene si conservano per al massimo un giorno.