I friggitelli sono dei peperoni dolci, verdi, di forma allunagata. Particolarmente amati nel Sud Italia fritti, oggi vengono adattati anche a creme e ripieni. Ottimi come fonte di sali minerali e antiossidanti, aiutano anche i processi digestivi e le funzioni epatiche, aiutando a smaltire le tossine.
La burrata è un formaggio a doppia struttura, la parte esterna fatta di pasta di mozzarella e la parte interna morbida, dal cuore pannoso e mozzarella sfilacciata. Un binomio gustosissimo e cremoso che darà ai vostri primi piatti un impronta moderna e irresistibile.
Vediamo allora come prepararare le tagliatelle in crema di friggitelli e burrata.
Ingredienti
- 12 friggitelli
- 2 spicchi di aglio
- q.b di sale
- q.b di acqua
- q.b di olio extravergine d’oliva
- 2 burrata
- 300 g di tagliatelle
- q.b di peperoncino
Preparazione
Per preparare le tagliatelle in crema di friggitelli e burrata cominciate con il lavare i friggitelli e pulirli. Togliete il picciolo e i semi presenti all’interno.
Tritate l’aglio, dopo avergli tolto l’anima, e mettete da parte. In una padella ampia versate un filo di olio extravergine di oliva e fate scaldare. Buttate i friggitelli, l’aglio e un po’ di peperoncino e fateli rosolare per bene. Aggiungete un po’ di acqua e fateli cuocere finchè si saranno ammorbititi. Salate.
Frullate il tutto con un minipimer, o con un classico frullatore, aggiungendo un po’ di olio extravergine di oliva se la crema fosse troppo densa. Fate bollire l’acqua per la pasta in una pentola. Salatela e cuocete le tagliatelle, o la pasta che preferite, con i tempi indicati sulla confezione. Prima di scolarla tenete da parte qualche cucchiaiata di acqua di cottura.
Scolate le reginette e fatele saltare in padella con la crema di peperoni dolci. Se fosse troppo asciutta aggiungete un pochino di acqua di cottura precedentemente tenuta da parte. Impiattate le reginette, stracciate con le mani le burratine e finite la preparazione del vostro piatto aggiungendole sopra al tutto. Decorate, a piacere con due foglioline di basilico.
In alternativa potete preparare degli spaghetti zucchine e peperoni o della pasta tonno e peperoni.
Conservazione
Le tagliatelle in crema di friggitelli e burrata vanno consumate ben calde subito dopo la preparazione.