I coni di sfoglia con crema Rocher sono dei dolcetti molto semplici da preparare, perfetti per un piccolo momento dolce durante la giornata o, perchè no, anche per occasioni più particolari o giornata di festa.
Una base di pasta sfoglia croccante, infatti, viene farcita con una golosissima crema con mascarpone e Nutella che ricorda i famosissimi Ferrero Rocher. Insomma un mix di ingredienti semplici che insieme danno vita ad un dolce davvero molto particolare. Vediamo, quindi, come preparare questi coni.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 250 g di mascarpone
- 100 g di nutella
- q.b di zucchero di canna
- 1 uovo
Preparazione
Per preparare i coni di sfoglia con crema Rocher dovete partire dalla base, ovvero dalla preparazione dei coni.

Pasta sfoglia in strisce
Prendete un rotolo di pasta sfoglia e apritelo sul piano di lavoro. Con un coltello ben affilato create delle strisce tuttr della stessa larghezza, prendete una striscia e avvolgetela intorno ad un cannello di alluminio cercando di sovrapporre leggermente la pasta così da creare uno strato unico ben uniforme. A questo punto adagiate i coni ottenuti su una teglia foderata con della carta da forno.

Formazione dei coni
Se non avete i cannelli a vostra disposizione potete crearli voi stessi con della carta da forno. Il risultato che otterrete sarà comunque delizioso.

Spennellare con l’uovo
A questo punto spennellate la sfoglia con dell’uovo sbattuto e cospargete con dello zucchero di canna tutta la superficie.

Zucchero di canna
Mettete quindi in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
Una volta ben dorati sfornate i coni e lasciateli da parte a freddare prima di rimuoverli dal cannello. Dovrete tirare molto delicatamente effettuando una piccola rotazione in maniera tale che i coni possano essere estratti senza romperli. Questa è un’operazione molto delicata che dovrete compiere con estrema delicatezza per evitare di rovinare il risultato finale.
Crema rocher
Adesso potete passare alla preparazione della crema con cui farcire i vostri coni. All’interno di una ciotola aggiungete il mascarpone e la nutella e lavorate il tutto con una forchetta o una frusta a mano in maniera tale da creare una crema ben omogenea.

Crema con mascarpone e nutella
In questo caso non sarà necessario aggiungere dello zucchero dal momento che la Nutella è già molto dolce. Se lo desiderate, però, potete anche aggiungerne un po’. Fate riposare la crema in frigorifero per un’ora così che si compatti alla perfezione e trasferitela poi all’interno di una sac à poche con punta a stella.
Farcitura dei coni
Adesso che tutti gli elementi sono pronti non vi resta che farcire. Riprendete i vostri coni e farciteli con la crema appena preparata, facendola fuoriuscire leggermente. Non esagerate per evitare che la crema coli.

Farcitura dei coni
Se lo desiderate potete anche decorare con della granella di nocciole, senza esagerare per non rendere esteticamente troppo carico il dolce.
Ottimi in alternativa dei cannoli di sfoglia con crema di ricotta.
Conservazione
I coni di sfoglia con crema rocher si conservano per al massimo un giorno in frigorifero. In seguito, infatti, la sfoglia perderebbe la sua caratteristica croccantezza.