Focaccia di patate con cipolla, pomodorini e tonno

La focaccia è un piatto versatile e davvero buonissimo, perfetto per un picnic all'aperto, per una gita fuori porta o semplicemente per concedersi un piatto sfizioso e buono. In particolare la focaccia di patate con cipolla, pomodorini e tonno sarà particolarmente gustosa e buona, perfetta per mille occasioni diverse. Scopriamo insieme come procedere e tanti consigli utili

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 8 persone
Costo:
Focaccia di patate con cipolla, pomodorini e tonno

La focaccia di patate con cipolla, pomodorini e tonno rappresenta una splendida variazione della classica focaccia con cipolle. Grazie alla sua versatilità ed alla sua morbidezza, la si può fare in mille modi, utilizzando tanti ingredienti diversi, per questo si tratta di un pasto che sia adulti che bambini avranno sempre piacere di gustare.

Facilissima da preparare e da trasportare, è perfetta’ per uno spuntino all’aria aperta in famiglia o con amici. Vediamo insieme come prepararla e tanti consigli utili.

Ingredienti per la focaccia

  • 1 kg di farina 00
  • 300 g di patate
  • 30 g di lievito di birra
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 3 pizzichi di sale

Ingredienti per condire

  • 3 cipolle
  • q.b di tonno
  • q.b di pomodorini

Preparazione

Lessate le patate con la buccia in acqua salata. Scolatele, lasciatele intiepidire, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate, facendo scendere il passato direttamente in un contenitore da impastatrice.

Unite la farina, il sale, e il lievito sciolto in un poco di acqua tiepida. Azionate l’impastatrice per circa 6 minuti ed impastate unendo 3 fili abbondanti di olio ed altra acqua calda in maniera graduale, fino ad avere un impasto piuttosto molle.

Ungete una teglia del diametro di 40×40 con abbondante olio, versatevi l’impasto, copritelo con un tovagliolo e fatelo lievitare in un luogo tiepido per un’ora e mezzo (sulla superficie si dovranno formare delle bollicine).

Non appena l’impasto sarà raddoppiato, stendetelo lungo tutta la teglia molto delicatamente in modo da non danneggiare l’impasto. Ungete con abbondante olio anche la superficie della focaccia.

Con un dito, andate a formare tanti buchi nella pasta, questo gli permetterà di cuocersi per bene. Sbucciate le cipolle, tagliatele prima a metà poi a scaglie fini, e spargete abbondantemente sulla focaccia.

Lavate una manciata di pomodorini e tagliateli a metà direttamente sopra la focaccia, il loro sughetto renderà la focaccia ancora più gustosa, poi inseriteli bene dentro l’impasto in maniera sparsa. Infine, aprite due scatolette di tonno al naturale e spargetelo sopra la focaccia.

Cuocete in forno preriscaldato per circa 40 minuti a 180°C. Sfornatela quando si presenta ben dorata e servitela tiepida.

Conservazione

Questa focaccia si conserva per al massimo un paio di giorni.

I consigli di Valeria

Vi consiglio di far lievitare l'impasto, coperto da un panno, dentro al forno spento, che rappresenta un luogo abbastanza tiepido e buio, ottimo per la lievitazione. Inoltre, non abbiate paura di utilizzare abbondanti quantità' di olio. In fine, le dosi utilizzate in questa ricetta sono abbondanti e per molte persone, se preferite utilizzare una teglia più piccola, dimezzate gli ingredienti.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...