Un dolce goloso, ricco e perfetto da preparare a San Valentino! La crostata al bacio Perugina sarà una piacevole scoperta, un dolce bello da portare a tavola al proprio lui o alla propria lei ma anche facile da preparare.
Un croccante strato di frolla accoglie una crema arricchita da baci perugina tagliati al coltello che saprà conquistarvi al primo assaggio.
Scopriamo passo dopo passo come si prepara al meglio e tanti consigli utili per ottenere un risultato davvero eccezionale. Farete un figurone!
Ingredienti per la frolla
- 300 g di farina 00
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 130 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
Ingredienti per la crema
- 400 g di mascarpone
- 2 cucchiai di crema di nocciole
- q.b.di baci perugina
Ingredienti per decorare
- 4 baci Perugina
- q.b di zuccherini a cuore
Come fare la crostata al bacio Perugina
Per preparare una perfetta crostata al bacio Perugina dovete innanzitutto partire dalla base, ovvero dalla pasta frolla, che dovrà poi riposare in frigorifero.

Preparazione pasta frolla
Come prima cosa lavorate insieme gli ingredienti sul piano i lavoro o in una ciotola fino a formare un composto ben compatto e omogeneo. Se usate una ciotola trasferitevi sul piano di lavoro per terminare la lavorazione della frolla. Fatto questo avvolgete nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero per circa 1 ora.

Crema al bacio
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della farcitura di questa golosissima crostata. La crema è molto semplice ma dal sapore ricchissimo. In una ciotola mischiate il mascarpone e la crema di nocciole fino a formare una crema ben omogenea. Utilizzate una marisa per facilitare questa operazione.

Baci Perugina tritati al coltello
Prendete ora dei baci Perugina e tritateli grossolanamente al coltello. Aggiungeteli poi alla crema ed amalgamateli perfettamente.
La crema è quindi pronta per essere messa in una sac à poche che faciliterà il suo inserimento all’interno del guscio di pasta frolla che realizzerete a breve.

Pasta frolla nello stampo
Riprendete a questo punto la vostra pasta frolla e stendetela sul piano di lavoro infarinato fino a formare una sfoglia abbastanza grande da ricoprire il fondo ed i bordi di uno stampo da 22 cm.
Fatto questo spostate la frolla nello stampo e fate una leggera pressione sul fondo e sui bordi per far aderire la frolla alla perfezione. Bucherellate ora la frolla con i rebbi di una forchetta e procedete con la cottura alla cieca. Disponete sulla frolla un disco di carta forno e aggiungete dei legumi secchi a vostra scelta. In questo modo la frolla non si gonfierà in cottura e manterrà la sua forma.

Cottura alla cieca
Cuocete la frolla in forno a 180°C per circa 30 minuti o fino a doratura.
Estraete la base di frolla dal forno e fatela completamente freddare prima di sformarla e procedere alla farcitura. Quando la base della crostata sarà ben fredda aggiungetevi la crema preparata prima e livellate così da formare uno strato ben omogeneo.

Farcitura della crostata
Non vi resta quindi, che decorare con dei cuori di frolla al cacao al centro, dei baci Perugina e degli zuccherini a forma di cuore per dare un tocco ancora più romantico al vostro dolce. Fate riposare in frigorifero fino al momento di servire.
Conservazione della crostata al bacio
Questo dolce si conserva per 2 giorni in frigorifero sotto una campana di vetro.