La pasta alle melanzane e pomodoro è un’eccellente combinazione di sapori mediterranei. Le melanzane, tagliate a fette e cotte fino a diventare tenere e dorate, si fondono armoniosamente con una salsa al pomodoro fresca, arricchita da aromi di aglio e basilico.
La leggera piccantezza del peperoncino (se aggiunto) dà un tocco intrigante. Concludi con una spolverata di formaggio grattugiato e foglie di basilico per un piatto invitante e pieno di gusto, ideale per una cena in famiglia o con gli amici.
Ingredienti
- 300 g di pasta integrale
- 2 melanzane
- 400 g di pomodori pelati
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla rossa
- q.b di peperoncino
- 2 foglie di basilico
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b di formaggio
Preparazione
Inizia preparando le melanzane. Tagliale a fette spesse circa 1 cm, spargi un po’ di sale su entrambi i lati delle fette e lasciale riposare in uno scolapasta per circa 30 minuti; questo aiuterà ad eliminare l’amaro e l’acqua in eccesso dalle melanzane. Dopo il riposo, asciugale con carta da cucina.
Nel frattempo, puoi preparare la salsa al pomodoro: in una padella, scalda un paio di cucchiai d’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata. Cuoci fino a quando diventa traslucida, poi aggiungi l’aglio tritato. Fai attenzione a non bruciare l’aglio. Aggiungi i pomodori pelati in padella, schiacciali leggermente con un cucchiaio di legno per romperli. Aggiungi anche alcune foglie di basilico, sale e peperoncino (se preferisci il piatto leggermente piccante).
Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la salsa si è addensata. Quando è pronta, togli dal fuoco e metti da parte.
Mentre la salsa cuoce, sciacqua le fette di melanzana per rimuovere il sale in eccesso. Asciugale con cura con carta da cucina.In una padella antiaderente, scalda un po’ di olio d’oliva. Cuoci le fette di melanzana su entrambi i lati fino a quando sono dorate e tenere all’interno.
Possono essere necessari più lotti a seconda delle dimensioni della padella. Aggiungi olio quando necessario.
Porta una pentola d’acqua leggermente salata a ebollizione e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scola la pasta al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Unisci la salsa di pomodoro alla padella con le melanzane. Lascia insaporire per qualche minuto a fuoco basso, in modo che i sapori si amalgamino.
Aggiungi la pasta nella padella con la salsa e le melanzane. Mescola delicatamente per combinare gli ingredienti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere una consistenza cremosa. Servi la pasta alle melanzane al pomodoro con foglie di basilico fresco e una spolverata di formaggio grattugiato.