Le penne rigate con spinaci, gorgonzola e prosciutto cotto sono un primo piatto perfetto da gustare durante un pranzo o cena in famiglia e da accompagnare con un calice di vino bianco.
Si tratta di una portata di facile preparazione, economica e che conquista tutti al primo boccone, grazie alla sua irresistibile cremosità. Grazie alla presenza del gorgonzola e del Philadelphia, infatti, questo piatto è davvero cremoso e appetitoso, perfetto per i Pasta Lovers! Vediamo la ricetta.
Ingredienti
- 180 g di penne
- 150 g di spinaci
- 100 g di gorgonzola
- 100 g di prosciutto cotto
- 2 cucchiai di philadelphia
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
- q.b di pepe
Preparazione
Realizzare le penne rigate con spinaci, gorgonzola e prosciutto cotto è davvero molto semplice e veloce. Per iniziare prendete gli spinaci ancora surgelati e metteteli in un pentolino con 50 ml circa di acqua. Posizionate il pentolino sul fuoco e lessate gli spinaci.
Quando l’acqua è evaporata del tutto, aggiungete un filo d’olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale e uno di noce moscata in polvere. Mescolate con cura, quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire gli spinaci.
Nel frattempo in una padella di medie dimensioni mettete un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e scaldatelo. Soffriggete il prosciutto cotto a dadini per circa 5 minuti, quindi unite gli spinaci ben tritati e saltate il tutto in padella per circa 3-5 minuti. A questo punto aggiungete il gorgonzola piccante a pezzetti, il Philadelphia e infine un mestolino di acqua calda.
Mescolate per bene, affinchè i formaggi si sciolgano formando una crema, infine regolate di sale e pepe a piacere e tenete il condimento al caldo. Procedete adesso con la cottura della pasta.
Cuocete le penne rigate in abbondante acqua salata, scolatele al dente e mantecatele con il condimento preparato precedentemente. Infine impiattate e gustate la pasta mentre è ben calda.
Conservazione
Al fine di assaporare questo primo piatto in tutta la sua cremosità, è consigliabile consumarlo al momento della preparazione, pertanto non sarà possibile conservarlo.