Sandwich cake, la torta salata svedese perfetta per l’estate

La Torta Sandwich, nota anche come Smörgåstårta, è una preparazione salata di origine svedese, sorprendente per la sua eleganza e versatilità.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Sandwich cake, la torta salata svedese perfetta per l’estate

 Si presenta come una torta ma è composta da strati di pane per tramezzini farciti con creme salate a base di formaggio, maionese, prosciutto, gamberetti e uova. Riccamente decorata in superficie con ortaggi, verdure, salumi e frutta, è perfetta per buffet, feste e occasioni speciali.

Fresca, colorata e personalizzabile, è amata per la sua presentazione d’effetto e il gusto cremoso e sfizioso. Un piatto unico che diventerà il tormentone dell’estate.

Ingredienti

  • 2 pane per tramezzini
  • q.b di latte
  • 200 g di maionese
  • 200 g di philadelphia
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 4 uova
  • q.b di cetriolini sott’aceto
  • 8 fette di formaggio
  • 10 fette di cetrioli
  • 200 g di crema di ricotta
  • 6 pomodorini gialli
  • 6 pomodorini
  • 50 g di gamberetti
  • 6 fette di prosciutto cotto affumicato
  • q.b di basilico
  • q.b di uva bianca
  • *(aggiungere q.b. di uova di lompo)

Preparazione

Per preparare la torta sandwich, iniziate sistemando le fette di pane per tramezzini su un vassoio, in modo da formare una base rettangolare o rotonda (a seconda della vostra preferenza e dello stampo). Se necessario, tagliate le fette per adattarle alla forma scelta. Inumiditele leggermente con un pennello bagnato nel latte, per renderle più morbide e facili da modellare. A parte, preparate la crema base mescolando maionese e formaggio spalmabile fino a ottenere un composto omogeneo.

Suddividetelo in due o tre ciotole, a seconda del numero di strati che desiderate. In ognuna potete aggiungere un ingrediente diverso: per esempio, nella prima ciotola unite il prosciutto tritato finemente, nella seconda i gamberetti e i cetriolini, nella terza le uova sode sbriciolate. Aggiungete sale e pepe a piacere. Ora iniziate la stratificazione: spalmate la prima farcia sullo strato di pane, coprite con altre fette di pane, bagnate sempre con un po’ di latte, e proseguite con un altro strato di farcia diversa. Continuate così fino a formare almeno 3 strati, terminando con il pane.

Per la copertura, mantecate la ricotta fino a renderla cremosissima e spalmate il composto su tutta la superficie e sui bordi, livellando bene. Rivestite i lati con le fette di formaggio e decorate la parte superiore con i pomodorini, i gamberetti, le fette di cetriolo, il prosciutto affumicato piegato a fiore, le foglie di basilico, uva e uova di lompo nere per un tocco scenografico. Coprite e lasciate in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire, così la torta si compatta bene. Servite ben fredda.

Conservazione 

Conservate la torta sandwich in frigo per massimo 48 ore, ben coperta con pellicola o carta argentata per evitare che il pane assorba gli odori del frigorifero.

 

I consigli di Annalisa

Le uova di lompo sono facoltative e potete sostituirle con qualsiasi altro caviale o ingrediente a vostra scelta, come scaglie di parmigiano, altra frutta, olive, melograno etc. Per una versione dolce, farcite con creme fresche a base di yogurt e utilizzate la frutta al posto degli ortaggi.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...