Pasta fredda con tonno e ceci neri

La pasta fredda con tonno e ceci neri è un primo piatto completo, gustoso e facilissimo da preparare, perfetto per affrontare l’estate con leggerezza, ma senza rinunciare al gusto.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Pasta fredda con tonno e ceci neri

I suoi ingredienti semplici e genuini la rendono una scelta ideale quando hai poco tempo ma vuoi comunque portare in tavola qualcosa di buono e nutriente.

Fresca, leggera ma sostanziosa, è una soluzione perfetta per pranzi veloci, pause pranzo in ufficio (magari nella pratica schiscetta ) oppure per essere gustata all’aria aperta durante un pic-nic o una gita fuori porta. Basta prepararla in anticipo, conservarla in frigo e sarà pronta da gustare quando serve.

Ingredienti

  • 180 g di pasta
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cipolla rossa
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 10 pomodorini datterini
  • 60 g di tonno sott’olio
  • 200 g di ceci
  • 20 olive verdi
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Portate a ebollizione una pentola capiente colma di acqua salata e cuocete la pasta seguendo attentamente i tempi indicati sulla confezione, così da ottenere una consistenza perfettamente al dente.

Nel frattempo, in una padella ampia, scaldate un generoso filo di olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere dolcemente uno spicchio d’aglio e mezza cipolla tritata finemente. 

Lasciateli appassire a fuoco medio-basso fino a quando diventano morbidi e sprigionano tutto il loro profumo.

A questo punto, unite i pomodorini tagliati a metà e lasciate cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, finché iniziano ad ammorbidirsi leggermente. Aggiungete il tonno ben sgocciolato e continuate la cottura per altri 2-3 minuti, giusto il tempo necessario perché si insaporisca con il resto degli ingredienti.

Successivamente, incorporate i ceci neri già lessati e le olive (nere o verdi, a piacere), regolando di sale e pepe secondo il vostro gusto. Lasciate insaporire il tutto per qualche minuto, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori, mantenendo la fiamma a un’intensità media.

Quando la pasta è cotta, scolatela accuratamente e raffreddatela rapidamente sotto un getto di acqua fredda, in modo da bloccarne la cottura e renderla perfetta per una preparazione a temperatura ambiente. Trasferite quindi la pasta nella padella con il condimento e mescolate con cura affinché tutti gli ingredienti si distribuiscano in modo uniforme.

Per completare il piatto, aggiungete un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo, che esalterà ulteriormente i sapori e donerà lucentezza alla preparazione. Servite subito, oppure conservate in frigorifero se desiderate gustarla fredda.

Conservazione

Lasciate raffreddare completamente la pasta fredda con tonno e ceci neri a temperatura ambiente. Trasferitela in un contenitore ermetico e conservatela in frigorifero per 1-2 giorni dalla preparazione. Sconsiglio la congelazione, poiché ceci e tonno potrebbero perdere consistenza e sapore.

 

I consigli di Paola

Se desiderate rendere ancora più saporita la vostra pasta fredda con tonno e ceci neri, potete arricchirla aggiungendo ingredienti freschi e croccanti come cetrioli a fettine sottili o peperoni tagliati a dadini. Questi ortaggi non solo doneranno un tocco di colore in più al piatto, ma ne esalteranno anche il gusto, rendendolo perfetto per un pranzo estivo leggero e appetitoso.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...