Rigatoni con crema di piselli, patate e salsiccia

I rigatoni con crema di piselli, patate e salsiccia sono un primo piatto cremoso e saporito, indicato per un pranzo in famiglia e da accompagnare con un calice di vino rosso.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Rigatoni con crema di piselli, patate e salsiccia

Se siete alla ricerca di una portata appetitosa e facile da realizzare, allora i rigatoni con crema di piselli, patate e salsiccia faranno al caso vostro.
Si tratta di un piatto semplice da realizzare, economico e che conquisterà anche i palati più esigenti. Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio utile. 

Ingredienti

  • 190 g di rigatoni
  • 250 g di salsiccia
  • 150 g di piselli
  • 1 patate
  • 1/4 cipolle
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di grana padano
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per realizzare i rigatoni con crema di piselli, patate e salsiccia è innanzitutto necessario partire dalla crema di piselli e patate.

Sbucciate la patata, sciacquatela con acqua fresca e tagliatela a cubetti di piccole dimensioni. Affettate finemente la cipolla e mettetela all’interno di una pentola capiente, quindi aggiungete l’olio extra vergine d’oliva. Posizionate la pentola sul fuoco e soffriggete dolcemente la cipolla.

Quando la cipolla è dorata, unite i cubetti di patate e saltateli a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi aggiungete anche i piselli ancora surgelati e mescolate con cura. Bagnate gli ortaggi con un mestolo di brodo vegetale bollente (o acqua calda) e fate cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti. A cottura ultimata, regolate di sale e pepe. Tenete il condimento da parte e lasciatelo raffreddare.

A questo punto trasferite le verdure all’interno del robot da cucina (o frullatore) e aggiungete il Grana Padano grattugiato fresco. Frullate il tutto, fino ad ottenere una crema densa e senza grumi. Tenete la crema di piselli e patate da parte e procedete con la cottura della salsiccia.

Sbriciolate la salsiccia fresca di suino ed eliminate il budello. All’interno di una padella mettete un filo d’olio extra vergine d’oliva e scaldatela. Versate la salsiccia nella padella e saltatela a fiamma medio-bassa per circa 8-10 minuti e quando è ben cotta tenetela al caldo. Procedete, infine, con la cottura della pasta.

Cuocete i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con la crema di piselli e patate, quindi impiattate e completate con la salsiccia. Gustate la pasta mentre è ben calda.

{{recipe_user_optional_img_2}}

Conservazione

Questa portata deve essere consumata al momento della preparazione, pertanto non è consigliabile la conservazione.

 

I consigli di Giovanna

Per ottenere un risultato appetitoso e a prova di buongustaio, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare (meglio se da agricoltura biologica). Optate per un formato di pasta corta preferibilmente rigata, per esempio penne oppure fusilli. Accompagnate la portata con un calice di vino rosso, come Nero D'Avola o Merlot.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...