Bruschette con pesto di melanzane

Le bruschette con pesto di melanzane formano una ricetta facile da realizzare, perfetta per un antipasto da servire durante una cena in famiglia. Pochi ingredienti economici per ottenere un piatto sfizioso.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Bruschette con pesto di melanzane

Le bruschette con pesto di melanzane hanno un sapore delicato che viene accentuato dalla presenza dell’aglio. Quest’ultimo può essere omesso ma il sapore della ricetta cambierà notevolemente.

Il pesto ottenuto in questa ricetta può essere utilizzato anche per condire la pasta così da ottenere un primo piatto originale.Vediamo come procedere passo dopo passo.

Ingredienti

  • 6 fette di pane
  • 2 melanzane
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • 5 foglie di basilico
  • 8 noci
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale

Preparazione

Preparare le bruschette con pesto di melanzane è molto facile, prima di tutto prendete le melanzane, bucherellatele e fatele arrostire in forno a 230°C per 20 minuti. In alternativa potete farle cuocere a pezzi in friggitrice ad aria. Una volta cotte fate raffreddare in un sacchetto e togliete la buccia, se avete poco tempo a disposizione potete decidere di omettere questo passaggio. Se decidete di lasciare la buccia il colore della salsa sarà molto più scuro come nella foto.

A questo punto posizionate il basilico pulito, l’aglio spellato, le noci, le melanzane ed un filo d’olio nel boccale di un frullatore. Aggiungete un pizzico di sale e frullate a più riprese fino ad ottenere una salsa omogenea. 

Per completare il condimento delle vostre bruschette con pesto di melanzane, aggiungete il parmigiano grattugiato al composto. Mescolate per far incorporare e se necessario aggiungete ulteriore olio.

Infine fate tostare le fette di pane su una piastra calda qualche minuto per lato, posizionate su un piatto e spalmate un cucchiaio abbondante di pesto realizzato in precedenza. Per un risultato più sfizioso potete utilizzare un pane ai cereali o di segale al posto del pane comune.

Servite le vostre ottime bruschette con pesto di melanzane semplici o con un po’ di prezzemolo tritato, potete aggiungere anche delle cipolle croccanti o dei pomodorini secchi.

Conservazione 

Le bruschette con pesto di melanzane non sono adatte a lunghe conservazioni pertanto vanno consumate subito dopo la preparazione.

I consigli di Chiara

Le bruschette con pesto di melanzane sono molto facili da realizzare ma per un risultato ottimale consiglio di eliminare la buccia delle melanzane e di utilizzare un mortaio al posto del frullatore. Facendo in questo modo dovrete passare al mortaio prima l'aglio poi le noci ed il basilico. Infine aggiungete le melanzane e completate con gli ulteriori ingredienti, così otterrete un pesto dal colore molto più chiaro e dall'aspetto più invitante.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...