Crocchette di patate e melanzane

Le crocchette di patate e melanzane sono un antipasto sfizioso e di facile preparazione, perfetto da consumare durante un pranzo o cena in compagnia.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Crocchette di patate e melanzane

Le crocchette di patate sono un alimento che piace a tutte le età; aggiungendo delle melanzane a dadini si otterrà una portata ancor più completa, ideale per fare consumare le verdure ai bambini.

Facili da realizzare ed economiche, le crocchette di patate e melanzane saranno un’idea stuzzicante che metterà tutti d’accordo a tavola. Vediamo insieme come si preparano.

Ingredienti

  • 4 patate
  • 1/2 melanzane
  • 1 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Realizzare le crocchette di patate e melanzane è abbastanza semplice. Per iniziare, lavate le patate con tutta la buccia, eliminando eventuali residui di terra e mettetele all’interno di una pentola capiente con acqua fredda e circa 10 gr. di sale.

Posizionate la pentola sul fuoco e, a partire dal bollore, lessatele per circa 15 minuti. Per verificare la cottura delle patate, infilzatele con uno stuzzicadenti oppure con una forchetta, infine scolatele e sbucciatele mentre sono ancora calde.

Passate le patate nello schiacciapatate e riducetele in una purea molto fine. Tenete da parte a raffreddare.
Nel frattempo lavate la mezza melanzana e tagliatela a cubetti molto piccoli. Prendete una padella capiente e all’interno versate 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e unite uno spicchio d’aglio.

Posizionate la padella sul fuoco a fiamma moderata e quando l’aglio è dorato unite i cubetti di melanzana e saltateli a fiamma vivace per circa 5 minuti. Quando sono cotti, regolate di sale e aggiungeteli alla purea di patate, avendo cura di rimuovere l’olio in eccesso.
Unite l’uovo, il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pangrattato, sale e pepe a piacere, quindi amalgamate per bene il tutto per ottenere un composto soffice e compatto.

Con le mani bagnate, prelevate una piccola parte di composto e formate una crocchetta. Con queste dosi otterrete circa 20 crocchette. Quando sono tutte pronte, passatele in una pastella fatta di acqua e farina, dopo nel pangrattato. Compattate bene la panatura.

Friggete le crocchette in abbondante olio di semi di girasole bollente e quando sono dorate scolatele su carta assorbente da cucina. Aggiungete un pizzico di sale e gustate le crocchette mentre sono ben calde.

Conservazione 

Questa portata può essere conservata in frigorifero per al massimo 1 giorno dalla preparazione.

 

I consigli di Giovanna

Per ottenere delle crocchette di patate e melanzane croccanti e saporite, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare. Lasciate riposare il composto in frigorifero per circa 10 minuti prima di formare le crocchette. Se desiderate ottenere un sapore più intenso, è possibile sostituire il Parmigiano Reggiano con il Pecorino Romano DOP.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...