Fagottini di pasta fillo ai formaggi

I fagottini di pasta fillo ai formaggi sono un antipasto sfizioso e gustoso, che si prepara davvero in pochissimo tempo.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Fagottini di pasta fillo ai formaggi

Basta avere in casa della pasta fillo e dei formaggi avanzati ed il gioco è fatto. Con un filo d’olio e un po’ di rosmarino fresco saranno profumati e saporiti nello stesso tempo!

Questa ricetta vi permetterà di portare in tavola un antipasto ricercato e innovativo, ma che con la sua semplicità ed il tocco giusto saprà piacere a tutti gli invitati. Vediamo allora la sua preparazione insieme!

Ingredienti

  • 16 fogli di pasta fillo
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 250 g di crescenza
  • 150 g di scamorza
  • q.b di parmigiano reggiano

Preparazione

Iniziate la preparazione dei fagottini di pasta fillo ai formaggi prendendo i rotoli di pasta fillo. È importante lavorare la pasta fillo in breve tempo, se no si seccherà e sarà più difficile lavorarla. Disponete su un piano un foglio di pasta fillo.

Nel frattempo in una ciotola amalgamate bene l’acqua e l’olio di semi o di oliva insieme a un pizzico di sale e se vi piace del pepe. In questo passaggio se volete potete aggiungere anche delle erbe aromatiche a vostro piacimento.

Spennellate il foglio di pasta fillo con l’emulsione appena creata

Ora prendete i formaggi. Io ho scelto stracchino e scamorza, che darà un tocco cremoso e saporito nello stesso tempo. Comunque si possono scegliere i formaggi che si hanno in dispensa come ad esempio gorgonzola e stracchino, mozzarella e fontal o altri abbinamenti di vostro piacimento. Tagliate la scamorza a pezzetti e mischiatela insieme allo stracchino, così da creare un composto cremoso e omogeneo. Aggiungete anche una spolverata di Parmigiano Reggiano e un pizzico di sale.

Ora riprendete il foglio di pasta fillo e adagiate al centro un cucchiaio del ripieno al formaggio.

Prendete il lembo più esterno della pasta fillo e richiudetelo verso il centro così da coprire il composto di formaggio e fate la stessa cosa con il lembo superiore. In questo modo otterrete un rettangolo. A questo punto prendete l’estremità a sinistra e ripiegatela sul centro e fate la stessa cosa con l’estremità destra. Questo è il modo più semplice per chiudere i fagottini di pasta fillo ma potrete decidere di chiuderli in altro modo a vostro piacimento o come vi viene più semplice. Ad ogni piega che farete è consigliabile spennellare con l’emulsione che avete creato.

Una volta chiuso il vostro fagottino adagiatelo su una teglia foderata di carta forno. Date un’ultima spennellata con l’emulsione di acqua e olio e adagiate sopra un rametto di rosmarino. Ripetete l’operazione con tutti i fogli di pasta fillo che avete a disposizione.

Cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 15 minuti o fino a doratura.

Conservazione

Questi fagottini si conservano per massimo un giorno in frigorifero.

I consigli di Gabriella

È importante lavorare la pasta fillo nel minor tempo possibile e olearla bene con l'emulsione. Inoltre potete scegliere di utilizzare i formaggi che avete nel frigo. Questa è infatti una ricetta svuota frigo! È sempre meglio combinare un paio di formaggi insieme, uno dal sapore più delicato e l'altro intenso, o un formaggio a scelta più del Parmigiano Reggiano. Comunque potrete scegliere i formaggi di vostro piacimento.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...