La croccante panatura dorata nasconde un cuore morbido e saporito, dove i gamberi regalano una piacevole nota di mare che si sposa perfettamente con il riso.
La salsa speziata aggiunge un tocco vivace e saporito, rendendo questo piatto perfetto come antipasto gourmet o finger food per una serata speciale tra amici, o anche un apericena originale e sfizioso. Ottimo anche per i bambini, con una salsina più leggera.
Ingredienti
- 300 g di riso
- 200 g di gamberetti
- 1/2 scalogno
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 500 ml di brodo vegetale
- 50 g di parmigiano reggiano
- 100 g di pangrattato
- 2 uova
- 100 g di farina 00
- q.b di sale
- q.b di olio di semi di arachidi
- 80 g di maionese
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione
Per preparare i supplì di riso con gamberi, iniziate tritando finemente uno scalogno e facendolo appassire in una padella con un filo d’olio d’oliva. Quando sarà dorato, aggiungete il riso Arborio e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. A questo punto, iniziate ad aggiungere gradualmente il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando finché il liquido non sarà assorbito.
Continuate la cottura fino a ottenere un risotto al dente e piuttosto asciutto. Togliete dal fuoco, aggiungete il parmigiano grattugiato, regolate di sale e pepe, quindi lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo, tagliate i gamberetti sgusciati a pezzetti e uniteli al riso ormai freddo, aggiungendo anche un po’ di prezzemolo tritato per un tocco di freschezza. Prelevate una porzione di composto e modellatela tra le mani per ottenere una forma allungata e compatta. Passate ogni supplì prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandovi che siano ben impanati su tutti i lati.
Metteteli 10 minuti in freezer e intanto scaldate abbondante olio di semi in una padella, quindi friggete i supplì fino a quando risultano dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Per la salsa, mescolate la maionese con la senape, la paprika dolce, il succo di limone e, se gradite un tocco piccante, un pizzico di peperoncino. Servite i supplì ben caldi, accompagnati dalla salsa speziata per un perfetto contrasto di sapori.
Conservazione
Consumate le crocchette al momento: se avanzassero, congelatene una parte già impanata, da friggere in un secondo momento.