Contorni   •   Al forno

Gratin di cavolfiori e broccoli alla besciamella con curcuma

Un buon gratin di cavolfiori e broccoli alla besciamella con curcuma sarà un ottimo modo per consumare le verdure con più gusto. Ecco la ricetta ed alcuni consigli

Gratin di cavolfiori e broccoli alla besciamella con curcuma
Difficoltà
Preparazione
Cottura
8 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Il gratin di cavolfiori e broccoli alla besciamella con curcuma è un gustoso contorno che si caratterizza per la sua semplicità e velocità di realizzazione. Variante dei classici cavolfiori gratinati questo gratin si prepara con le verdure che andranno preventivamente cotte a vapore e poi coperte con la besciamella alla curcuma. Come ultimo step andranno passate al forno: tutto ciò permettà di ottenere una crosticina croccante e deliziosa. Il gratin è perfetto per accompagnare qualsiasi piatto a base di carne. Per chi volesse renderlo ancora più sfizioso, potrà aggiungere del prosciutto cotto o della pancetta a dadini.

Vediamo, quindi, come preparare questo piatto.

Ingredienti

  • 400 g di cavolfiori
  • 400 g di broccoli
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Ingredienti per la besciamella

  • 300 ml di latte
  • 25 g di burro
  • 20 g di farina 00
  • 2 cucchiai di curcuma
  • q.b di noce moscata

Preparazione

Per preparare il gratin di cavolfiori e broccoli alla besciamella con curcuma iniziate dalla pulizia dei cavolfiori e dei broccoli. Lavate i broccoli e i cavolfiori, poi tagliateli a pezzetti. Prendete la vaporiera, riempitela di acqua e fatela bollire. Sopra la pentola ponete il cestello della vaporiera e inseritevi le verdure. Copritele quindi con un coperchio e lasciatele cuocere fino a farle diventare tenere. Una volta che i cavolfiori e i broccoli saranno cotti, lasciateli a raffreddare.

A questo punto preparate la besciamella. In una pentola sciogliete il burro. Una volta sciolto, toglietelo dal fuoco e aggiungete la farina a pioggia. Mescolate bene per evitare la formazione di grumi. Rimettete il tutto sul fuoco per rendete la farina leggermente dorata. Per ultimo versate il latte precedentemente riscaldato e aggiungete 2 cucchiai di curcuma in polvere. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata. Mescolate nuovamente e lasciate cuocere per addensare la salsa.

Dopodiché passate alla composizione del gratin. Come prima cosa oleate una pirofila da forno su cui distribuire uno strato di cavolfiori e broccoli. Versate la besciamella sopra le verdure e cospargetele con il parmigiano grattugiato. Infornate il gratin in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti (in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 15 minuti). Il gratin di cavolfiori e broccoli alla besciamella con curcuma è ora pronto per essere gustato.

In alternativa potete preparare dei finocchi gratinati al forno o dei broccoli in padella.

Gratin di cavolfiori e broccoli alla besciamella con curcuma

Conservazione

Il gratin di cavolfiori e broccoli alla besciamella con curcuma si conserva per al massimo un giorno in frigorifero ed andrà scaldato in forno tradizionale prima di poterlo consumare nuovamente.

Magdalena Brudnowska

I consigli di Magdalena

Per arricchire ulteriormente la besciamella, al posto della curcuma potete utilizzare un pizzico di curry o di zafferano. Al posto del parmigiano reggiano potete usare un altro tipo di formaggio, per esempio il pecorino.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!