
Scarola alla napoletana
Un contorno semplice ma ricco di gusto? La scarola alla napoletana farà davvero al caso vostro! Si preparerà in poco tempo ma darà vita ad un piatto davvero eccezionale. Scopriamo insieme come si prepara e tanti consigli utili per un risultato davvero perfetto
Presentazione
La scarola alla napoletana è un contorno tipico del sud. Dal sapore agrodolce grazie alla presenza sia dell’uvetta che dei capperi, è molto particolare ma anche gustosa.
Piatto vegetariano molto facile da preparare anche se richiede una doppia cottura. È importante che la scarola che andrete ad utilizzare sia quella riccia e non la liscia che è invece perfetta per le minestre. Nella preparazione nonostante la presenza dei capperi non abbiate paura di utilizzare il sale e l’olio, la verdura assorbe molto il condimento.
Scopriamo insieme come si prepara e tanti consigli utili.
Ingredienti
- 600 g di scarola
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 50 g di olive nere
- 20 g di uvetta
- 20 g di capperi
- 10 g di pinoli
- q.b di sale
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di peperoncino
Come fare la scarola alla napoletana
Prendete una pentola capiente e riempitela d’acqua. Mettetela a bollire sul fuoco e salatela.
Intanto pulite la scarola e lasciatela a bagno nel lavandino, in modo che possa scaricare gli eventuali residui di terreno.
Quando l’acqua bolle mettete la scarola nella pentola e lasciate riprendere il bollore, dopodichè fate cuocere per circa 10/15 minuti o comunque fino a quando i gambi centrali bianchi non si saranno ammorbiditi. Una volta cotta, scolatela e raffreddatela sotto acqua corrente. Strizzate e lasciate un momento da parte mentre preparerete il condimento.
Mentre aspettate che la verdura sia cotta potrete mettere a bagno, separatamente i capperi per dissalarli e l’uvetta per reidratarla.
Prendete ora una padella mettete l’olio, l’aglio privato dell’anima e tagliato a pezzi piccoli, e il peperoncino. Fate soffriggere finchè l’aglio non risulta dorato, a quel punto mettere la scarola ed allargare con una pinza, salare e lasciar cuocere per 5/6 minuti con coperchio.
Togliete il coperchio ed aggiungete i capperi, l’uvetta, le olive e i pinoli e lasciate insaporire a fuoco lento per altri 5 minuti.
Conservazione
È possibile conservare questo contorno in frigo per 2/3 giorni.