Bon bon tipo Rocher fatti in casa

I bon bon tipo Rocher sono ormai amati in tutto il mondo, ma perché non provare a farli in casa?

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Bon bon tipo Rocher fatti in casa

Sono una vera delizia per gli amanti del cioccolato e delle nocciole, croccanti all’esterno e cremosi all’interno,  questi bon bon tipo Rocher, che riproducono fedelmente il gusto e la consistenza degli originali, ma con la soddisfazione di averli preparati con le proprie mani.

La combinazione di wafer sbriciolati, crema d nocciole e la nocciola intera creano un cuore irresistibile, mentre la copertura di cioccolato al latte e la granella di nocciole danno la perfetta croccantezza come i veri Rocher. Perfetti per un’occasione speciale o come idea regalo golosa, questi cioccolatini diventeranno un must nelle vostre cucine.

Ingredienti

  • 150 g di wafer
  • 20 g di nocciole
  • 200 g di crema di nocciole
  • 200 g di cioccolato al latte
  • 70 g di granella di nocciole

Preparazione

Per realizzare questa ricetta, è importante rispettare l’ordine degli step di preparazione. Prima di tutto, dedicatevi al ripieno: in una bowl, sbriciolate finemente i wafer alla nocciola, poi aggiungete la crema di nocciole (potete farla anche da soli, frullando a massima potenza le nocciole con un terzo di zucchero e un paio di cucchiai di acqua), quindi mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile con le mani. Fate riposare 5 minuti in freezer.

Formate quindi le palline: prendete una piccola quantità di impasto, appiattitelo leggermente sul palmo della mano e posizionate al centro una nocciola intera tostata. Chiudete l’impasto intorno alla nocciola, formando una pallina tonda. Ripetete il procedimento per tutte le altre, disponetele su un vassoio con carta forno e infilzate in ognuna uno stuzzicadenti, quindi mettetele in freezer per circa 30 minuti affinché si rassodino.

Preparare ora la copertura: sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete la granella di nocciole e amalgamate bene. Immergete una alla volta le palline nel cioccolato fuso tenendole dallo stuzzicadenti, fate gocciolare l’eccesso e adagiatele su un foglio di carta da forno. Lasciate solidificare i cioccolatini a temperatura ambiente e poi metteteli in frigorifero per accelerare il processo. Una volta che il cioccolato si sarà completamente raffreddato, i vostri bon bon Rocher fatti in casa saranno pronti.

Conservazione

Conservateli incartati nelle tipiche cartine da cioccolatino, sia che vogliate regalarli, sia che desideriate conservarli vari giorni. In estate, è preferibile conservarli in frigorifero.

I consigli di Annalisa

Per fare dei bon bon tutti uguali, pesate il totale dell'impasto e dividetelo per il numero di Rocher che volete ottenere, restando più o meno sulle dimensioni del cioccolatino originale (15 grammi circa).

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...