Esistono ormai moltissime versioni dei brownies, ma questa al formaggio fresco è tra le più golose che si possa provare. Infatti, per chi non è proprio amante del cioccolato fondente allo stato puro, questa variante al formaggio spezza la parte più zuccherina del brownie donando quel tocco acidulo che lo rende gradevole e più delicato.
Facilissimo e con una cottura piuttosto breve, è un’ottima idea come colazione e merenda anche per i bambini.
Ingredienti
- 180 g di farina 00
- 130 g di zucchero
- 150 g di burro
- 150 g di cioccolato fondente
- 4 uova
- 90 g di mascarpone
- 90 g di philadelphia
- 1 tuorli
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 50 g di cioccolato extra fondente
Preparazione
Per preparare l’impasto, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria o al microonde insieme a 2/3 del burro (100 grammi). Amalgamate bene e fate stiepidire. In una bowl, sbattete con le fruste elettriche 3 uova con 2/3 dello zucchero fino a montarle ben gonfie e chiare, poi unite al composto il burro sciolto col cioccolato. Mettete da parte e scaldate il forno a 180°.
Setacciate la farina e unitela al composto ottenuto. Mescolate bene finché la farina non sarà completamente assorbita e versate l’impasto in una teglia quadrata 24×24 foderata di carta forno tenendone un po’ da parte per lo strato superiore.
Lasciate riposare qualche minuto e intanto preparate l’altro impasto al formaggio. Lavorate a crema la philadelphia con il burro che è rimasto (50 grammi), il resto dello zucchero, un uovo e un tuorlo. Amalgamate e poi aggiungete anche il mascarpone mescolando finché non ci saranno grumi. Alla fine, incorporate la fecola setacciata.
Riprendete la teglia con l’impasto al cioccolato e versatevi sopra prima il composto al formaggio, e poi ricoprite con il resto dell’impasto scuro. Livellate bene con una spatola inumidita di acqua e infornate per almeno 30 minuti. Quando sarà cotto, fate raffreddare prima di sformare e tagliate a cubetti il vostro brownie, con un po’ di cioccolato fuso in superficie e una fogliolina decorativa.