Quale idea migliore di una ricetta per riutilizzare uova di Pasqua e colombe, per trasformarle in una torta golosa?
Avete amici a cena e non volete offrire il solito dolce pasquale?! Ecco la trovata giusta per voi, senza che nessuno dei vostri invitati possa immaginarne gli ingredienti.
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 500 g di colomba
- 3 uova
- 90 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 300 g di cioccolato fondente
- 200 ml di panna da montare
- q.b di lamponi
Preparazione
Per prima cosa, tritate finemente in un mixer la colomba tagliata a cubetti e tenete da parte. Fondete 150 grammi di cioccolato fondente (l’altra metà la userete per la decorazione) e mettete via anche quell. Intanto, in una bowl ampia montate le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose, fino a raddoppiarne il volume. Quindi unitte lentamente a filo l’olio e quando sarà ben incorporato, anche il cioccolato fuso, un po’ per volta.
Unite al composto il lievito setacciato e alla fine aggiungete la colomba tritata. Mescolate delicatamente a mano per non smontare il composto e distribuitelo in uno stampo da bundt cake diametro 22/24 cm. Infornate in forno preriscladato a 180° per circa 35/40 minuti, assicurandovi che sia ben asciutto internamente a fine cottura.
Quando il dolce sarà cotto, lasciatelo raffreddare completamente su una gratella prima di estrarlo dallo stampo. Nel frattempo, preparate la ganache: tagliate a scaglie i restanti 200 grammi di cioccolato, scaldate la panna in un pentolino e quando starà per bollire, spegnete la fiamma, buttate dentro il cioccolato e mescolate energicamente.
Potete ora sformare il dolce dallo stampo. Versate sopra la vostra ganache fondente e guarnite con dei lamponi freschi al centro della bundt o intorno, a vostro gusto. Servite a temperatura ambiente.
Conservazione
Questo dolce non va conservato in frigorifero altrimenti la ganache diventa dura e pastosa. Basta tenerlo in un luogo fresco e asciutto in un comune portatorta, per massimo 3 giorni.