Cheesecake al mandarino

La cheesecake al mandarino è un dolce leggerissimo, fatto con pasta di datteri e mandarini ha i profumi dell'inverno.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 8 persone
Costo:
Cheesecake al mandarino

E’ ideale da servire come dolce di fine pranzo o cena o come merenda per i più piccini. Lascerà a bocca aperta tutti.

Per questa ricetta saranno necessari due stampi ad anello di 18 e 20 cm di diametro.

Ingredienti per la base

  • 75 g di datteri denocciolati
  • 250 g di albumi
  • 1 uova
  • 90 g di farina di avena

Ingredienti per il gelee al mandarino

  • 12 mandarini
  • 6 fogli di gelatina
  • 2 cucchiai di zucchero

Ingredienti per la crema

  • 200 g di datteri
  • 300 g di philadelphia
  • 200 ml di latte evaporato

Preparazione

Per prima cosa, iniziamo a idratare la gelatina. Mettiamo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Peliamo i mandarini e li tagliamo per metà. Tagliamoli in senso orizzontale e estraiamo la polpa. Mettiamo da parte.

Frulliamo la polpa dei mandarini.  Con l’aiuto di un colino, filtriamo la polpa di mandarino al fine di ottenere una crema molto liquida priva di grumi o semini. 

Dividiamo la crema cosi ottenuta in due parti uguali. In un pentolino, mettete una metà della purea messa da parte e scaldate a fuoco basso senza portare ad ebollizione.

Aggiungete 2 cucchiai di zucchero e i fogli di gelatina ammollati nell’acqua fredda e strizzati. Mescolate con una frusta fin quando la gelatina non sarà completamente sciolta.

Foderate con dell’acetato o pellicola da cucina uno stampo da 20 cm di diametro e mettete in frigorifero a riposare per circa 1 ora. Foderate con dell’acetato o pellicola da cucina uno stampo da 18 cm di diametro e da 20 cm di diametro, versate la crema a metá nei due stampi e mettete in frigorifero a riposare per circa 1 ora.

Base 

Nel frattempo, prepate la base: triturate i datteri ed aggiungete mezzo bicchierino di acqua. Dovrete ottenere una pasta morbida e densa. Mettete da parte. 

Montate gli albumi a neve. In un recipiente, mescolare l’uovo con la pasta di datteri, la farina e mescolate fino a quando otterrete un composto omogeneo. Aggiungete poco alla volta gli albumi mescolando con movimenti circolari per evitare che il composto si smonti. Foderate con carta forno uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro. Cuocete a 180 gradi centigradi per 8 minuti.  

Crema 

Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. In un recipiente, mettete  i datteri e frullateli. Aggiungete il formaggio spalmabile, il latte evaporato e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. In un pentolino sciogliete la gelatina con qualche cucchiaio di acqua. Aggiungete a filo alla crema e mescolate velocemente per evitare che si formino grumi. 

Assemblaggio

In uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, mettete la base biscotto e lungo la circonferenza i mandarini tagliati a metà in senso orizzontale. Aggiungete la crema al formaggio, rimanendo 1/2 cm al di sotto della parte superiore dei mandarini. Aggiungete il gelee al mandarino nella parte centrale.

Coprite con la restante crema al formaggio. Per ultimo mettete il gele di mandarino di 20 cm di diametro. Lasciate riposare in frigo per 2 ore prima di servire. 

Conservazione

Questo dolce si conserva in frigo per 4/5 giorni sotto una campana di vetro.

I consigli di Maria

Potete decorare la torta con una spolverata di zucchero a velo e mandarini. Se preferite, potete far più spesso il gelee interno evitando di metterlo sulla superficie della torta. Al posto dei mandarini potete utilizzare delle arance.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...